Dall’illuminazione alle panchine: il Comune risponde alle segnalazioni dei cittadini

SAN GIORGIO BIGARELLO – A volte le piccole opere sono grandi per i cittadini, è questo il caso del comune di San Giorgio Bigarello, dove, nelle ultime settimana sono stati realizzati diversi interventi mirati al benessere della comunità e alla cura degli spazi pubblici.

” Abbiamo completato la sostituzione dell’impianto di illuminazione di piazza Giotto, un intervento che migliora significativamente la sicurezza, la bellezza e la fruibilità dello spazio, soprattutto nelle ore serali – spiega il sindaco Davide Dal Bosco – ma non solo,
per rispondere alle esigenze dei proprietari di animali domestici e promuovere il decoro urbano, sono stati installati nuovi contenitori per le deiezioni canine nella zona commerciale di via 25 aprile, in piazza di Gazzo e lungo alcuni tratti della pista ciclabile”.
Molte opere sono manutenzione ordinaria altre arrivano direttamente dalle segnalazioni dei cittadini “Con la App “Municipium” i cittadini hanno la possibilità di scrivere direttamente all’ufficio competente – spiega Dal Bosco – è usata soprattutto per le manutenzioni, ma c’è anche la possibilità di proporre iniziative ed eventi, cerchiamo di dare una risposta in tempi brevi, è un’alternativa allo scriverci che è comunque sempre possibile. In questo modo i cittadini si sentono più partecipi e integrati con la comunità”.

In alcuni casi, poi le segnalazioni danno anche l’opportunità di dare qualche chiarimento.

“E’ il caso del Parco del Tempo di via Tobagi dove è stato delimitato e avviato il progetto “prato fiorito”, con apposita cartellonistica.
“Il “prato fiorito” è un’iniziativa di gestione naturalistica del verde urbano che prevede di lasciare crescere spontaneamente erbe e fiori selvatici in determinate aree per favorire la biodiversità locale, offrendo habitat per insetti impollinatori come api e farfalle – spiega il primo cittadino – abbiamo dovuto spiegarlo bene perchè sembrava che fosse un’area incolta e abbandonata, in realtà c’è sotto un importante progetto”.
Prosegue inoltre il programma di manutenzione del verde pubblico la scorsa settimana sono stati effettuati gli sfalci nel parco di via Marche, garantendo così la cura costante delle aree verdi comunali.

“L’impegno per la valorizzazione e il miglioramento del nostro territorio continua con determinazione – conclude Dal Bosco – ora ci concentreremo sulla sistemazione o sostituzione di alcune panchine lungo il territorio che sono rovinate e necessitano di manutenzione”.