Dehors: Confcommercio favorevole al regolamento, molte attività già adeguate

PORTO MANTOVANO – Confcommercio Mantova interviene nel dibattito sulla possibile proroga fino al 2027 dell’obbligo di adeguamento dei dehors, attualmente fissato al 31 dicembre 2025, sottolineando come molte attività si siano già messe in regola, grazie ai vantaggi previsti dal regolamento comunale.

“Mantova può essere considerata un esempio virtuoso – dichiarano il direttore generale Nicola Dal Dosso e il presidente provinciale Fipe Confcommercio Giampietro Ferri – Gli incentivi fiscali previsti hanno favorito l’adeguamento da parte di numerosi operatori, come dimostrano le tante richieste di rinnovo arrivate ai nostri uffici. Per questo, non prevediamo criticità né per i pubblici esercizi né per la città.”

Pur comprendendo la posizione dell’assessore alle Attività Produttive Iacopo Rebecchi, che ha espresso perplessità sulla proroga, Confcommercio Mantova evidenzia come il disegno di legge in discussione riprenda molte delle misure già introdotte dall’assessorato, segnale positivo per il futuro.

“L’Amministrazione ha previsto incentivi per chi si adegua in anticipo – aggiunge Dal Dosso – e questo rappresenta un valore aggiunto concreto per gli operatori.”

Ferri sottolinea infine il ruolo della Federazione dei pubblici esercizi nel processo di modernizzazione normativa: “Negli ultimi anni Fipe Confcommercio ha partecipato attivamente ai tavoli tecnici per la stesura del Decreto Legislativo che regola i dehors. La pandemia ha accelerato l’uso degli spazi esterni, trasformandoli in luoghi di convivialità, sicurezza, decoro urbano e attrattività territoriale. Oggi i dehors sono parte integrante della qualità sociale delle città: spazi di vita, incontro e cultura.”