PONTI SUL MINCIO – Procedono secondo cronoprogramma i lavori straordinari di AIPo per l’ammodernamento e di ri-funzionalizzazione della diga di Salionze, traversa fluviale per la regolazione delle acque del Lago di Gardanel comune di Ponti sul Mincio.
Gli interventi idraulici proseguono proprio in questi giorni con il maxi intervento che prevede la rimozione ed esportazione delle antiche paratoie sul fiume Mincio il cui posizionamento corrisponde al periodo storico che va dal 1942 al 1948 data in cui iniziò la parziale regolazione dei flussi per completarsi successivamente a pieno regime nel 1950 nell’immediato dopoguerra.
L’operazione tecnica, mai realizzata prima d’ora, è piuttosto complessa in considerazione delle dimensioni dei manufatti: ogni paratoia di ferro infatti è lunga 10 metri per 3,20 di altezza e del peso di 180 quintali ciascuna. Le nuove paratoie, che verranno installate nei prossimi giorni dalle maestranze, avranno le stesse dimensioni ma peseranno 100 quintali ciascuna e garantiranno maggior efficienza e praticità di utilizzo grazie alla movimentazione oleodinamica.
Il progetto di investimento in infrastrutture idriche strategiche denominato “Manutenzione straordinaria del sistema integrato di regolazione Garda-Mincio-Diga di Salionze“ che prevede, nella sua complessità, un totale di 7 interventi dalla diga di Salionze fino a Governolo, fa parte degli interventi strategici inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Pnrr per un valore di 20,5 milioni di euro.