MANTOVA – Il Parco regionale del Mincio organizza un corso di formazione gratuito per diventare Guardia Ecologica Volontaria (GEV), in conformità alla Legge Regionale. Il percorso formativo prenderà il via sabato 8 novembre e si concluderà sabato 17 gennaio 2026, articolandosi in 56 ore di lezione distribuite su 8 sabati, presso la sala conferenze del Parco, in piazza Porta Giulia a Mantova.
Le GEV sono cittadini volontari che, dopo aver superato un esame e ottenuto il decreto di Guardia Particolare Giurata dal Prefetto, si impegnano gratuitamente nella tutela del territorio, collaborando con le istituzioni e promuovendo il rispetto per l’ambiente.
Il corso affronterà tematiche fondamentali per l’attività delle GEV, tra cui:
- Legislazione delle aree regionali protette
- Tutela della flora, fauna e paesaggio
- Economia forestale e gestione delle superfici naturali
- Normativa sugli scarichi delle acque reflue
- Regolamentazione del settore apistico
- Raccolta di funghi e tartufi
- Igiene pubblica e contrasto all’abbandono dei rifiuti
- Regolamenti del Parco e accertamento degli illeciti ambientali
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 50 aspiranti GEV. Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro le ore 12:00 di lunedì 27 ottobre 2025, secondo una delle seguenti modalità:
- Consegna a mano presso gli uffici del Parco (lun–ven 08:30–12:30; lun e mer 15:00–17:00)
- Raccomandata A.R. all’indirizzo: Parco regionale del Mincio – Piazza Porta Giulia, 10 – 46100 Mantova (fa fede il timbro postale)
- PEC all’indirizzo: parco.mincio@pec.regione.lombardia.it
Al termine del corso, i partecipanti dovranno sostenere un esame teorico-pratico per ottenere la qualifica.
Un’opportunità concreta per chi desidera mettere il proprio tempo e la propria passione al servizio dell’ambiente, contribuendo attivamente alla protezione del patrimonio naturale del territorio mantovano