Sempre meno mantovani donano gli organi, domenica la camminata Aido

MANTOVA – Cammina e corri con Aido, domenica la 3° edizione della  manifestazione per sensibilizzare sul tema della donazione di organi.
“Oltre 93 mila cittadini virgiliani si sono dichiarati favorevoli alla donazione – spiega la presidente provinciale di Aido Sabrina Tartarotti – ma aumenta il dato riferito agli astenuti. Il calo si nota soprattutto in fase di rinnovo della carta di identità elettronica, quando viene chiesto se inserire o meno il consenso. Se la media nazionale si attesta attorno al 42%, nel mantovano si arriva a punte del 60-65% di astenuti. In crescita anche chi si oppone: a fronte di una media nazionale del 36% (nel 2023 era il 31%), nel mantovano una decina di comuni hanno opposizioni dal 45 al 55%. Suzzara è il comune con una percentuale di no più alta a livello nazionale, stiamo facendo un lavoro con il sindaco per capirne i motivi. Oltre a questo stiamo organizzando dei corsi formativi e informativi, in collaborazione con Ats Val Padana, Asst Mantova e Provincia di Mantova, per gli ufficiali anagrafi. Come Aido continuiamo a sensibilizzare la cittadinanza e a promuovere la donazione di organi, tessuti e cellule con campagne informative sui territori mantovani. Piena collaborazione ai Comuni e agli ufficiali anagrafi per sostenerli e supportarli”.
Tra le cause finora individuate, l’aumento dei cittadini stranieri che per motivi di religione o poca dimestichezza con la lingua non si esprimono, poi c’è la scarsa informazione e in alcuni casi anche il problema dell’età, qualcuno pensa che ad una certa età non si possa più donare.
Suzzara, si diceva è il comune con la percentuale più alta, ma sono una decina il comuni del territorio con numeri importanti di opposizione o non espressione.

I DATI
Gli iscritti all’Aido al 31 dicembre 2024 erano 21.100, con un aumento di oltre 300 nuovi aderenti proprio l’anno scorso. I gruppi mantovani attivi sono invece 30. Tutti i 64 Comuni mantovani sono attivi per la dichiarazione di volontà tramite la Carta d’identità Elettronica, ma c’è ancora molta disinformazione.
Sono ancora 8200 le persone in attesa di un trapianto. Con la donazione una persona ne può salvare sette.

“Sono numeri preoccupanti – sottolinea Bottani – non basta che i Comuni aderiscano è necessario capire come mai si è scesi ad una percentuale di no oltre il 55% e far capire ad amministratori e cittadini l’importanza di questa scelta. Ben vengano tutte le iniziative e i corsi formativi per far capire e spiegare cosa vuol dire, come avvengono e fugare ogni dubbio con l’auspicio di ritrovarci il prossimo anno con percentuali in salita”.

“Noi vogliamo che ci sia una scelta informata e consapevole – ha spiegato Tartarotti – se uno straniero dice no per motivi religiosi, benissimo, ma se si dice no perchè si ha paura di come e quando vengono fatti gli espianti noi siamo qui per spiegarglielo”.

“Iniziative come questa sono fondamentali per sensibilizzare i cittadini – ha detto Caprini – per questo invito la cittadinanza a partecipare, Aido lavora da oltre 20 anni per promuovere la cultura del dono, sappiamo c’è sempre bisogno di donazione e una manifestazione di questo tipo è un occasione per diffondere si questa cultura ma anche di stare insieme dagli 0 ai 99 anni”.

LA CAMMINATA
Il ritrovo è fissato per le ore 8 al campo Canoa con partenza ufficiale mezz’ora dopo.
L’evento ludico-motorio a carattere internazionale, a passo libero è aperto a tutti ed omologato per i concorsi Nazionali FIASP e “Internazionale IVV”. Due gli itinerari proposti: uno più breve da 6 chilometri e uno più lungo di 12. Ai primi 10 gruppi più numerosi (con almeno 10 iscritti), sarà consegnato un dono a ricordo della partecipazione.
Per info: mantova.provincia@aido.it Sig.ra Monica Ghizzi 339/1227168 – Sig. Fausto Romani 339/8933420.
Scopo dell’iniziativa, sensibilizzazione a parte, quello di stare insieme in luogo bellissimo della città.

L’evento è patrocinato dal Comune di Mantova, Provincia di Mantova, Parco del Mincio, CRI Mantova, ATS Val Padana e ASST Mantova. Aido Provinciale Mantova è onorata di avere queste istituzioni al proprio fianco per sostenere il Si’ alla donazione di organi, tessuti e cellule. La manifestazione è omologata dalla Fiasp di Mantova.

Tra le novità 2025 il fatto che quest’anno CRI Comitato di Mantova oltre ad occuparsi di garantire l’assistenza sanitaria darà supporto logistico durante tutto lo svolgimento dell’evento.