Dotazioni tecnico-strumentali: da Regione Lombardia 102mila euro per le Polizie Locali mantovane

MANTOVA – Uno stanziamento di 102mila euro per i Corpi di Polizia Locale della Provincia di Mantova, all’interno di un finanziamento da parte di Regione Lombardia di 99 richieste per un totale di 2,5 milioni di euro destinati all’acquisto di nuove dotazioni tecnico-strumentali e al rinnovo del parco veicoli. Il finanziamento, volto a potenziare la sicurezza sul territorio lombardo, copre una vasta gamma di attrezzature e mezzi: dalle autovetture ecologiche a moto e scooter, da fototrappole a body cam, dai droni agli etilometri, per arrivare a tecnologie avanzate come i taser e le centrali radio potenziate.

L’iniziativa riguarda Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Province e la Città Metropolitana di Milano, con un’attenzione particolare alle necessità delle diverse realtà locali. Tra questi, la provincia di Mantova è stata destinataria di 102mila euro, una somma che permetterà anche ai Comandi mantovani di dotarsi di mezzi e strumenti più efficienti per garantire una maggiore sicurezza e risposta alle emergenze. Nello specifico, nel Mantovano sono stati finanziati quattro progetti e le dotazioni fornite riguardano il potenziamento centrale radio, le fototrappole, sedici telecamere in contesti urbani, una telecamera di lettura targhe, kit per falsi documentali, tre etilometri e tre automezzi ecologici.

L’Assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa ha sottolineato come la sicurezza sia una priorità per Regione Lombardia, e come questo provvedimento si inserisca in un impegno continuativo per il potenziamento delle risorse destinate alla sicurezza locale. “Dal 2022 – ha dichiarato La Russa – sono stati stanziati quasi 11 milioni di euro per fornire alle Polizie Locali gli strumenti necessari per operare in modo più efficace. Investire in tecnologie moderne è fondamentale per garantire che chi lavora ogni giorno per la sicurezza della comunità possa farlo con mezzi adeguati e funzionali.”

L’iniziativa non solo intende migliorare l’efficacia operativa delle Polizie Locali, ma anche rispondere alle crescenti esigenze di sicurezza e di prevenzione dei crimini sul territorio lombardo. Con l’introduzione di strumenti tecnologici avanzati, le forze di polizia locali saranno in grado di affrontare le sfide quotidiane in modo ancora più efficiente, con un’attenzione particolare anche alla sostenibilità, vista la crescente adozione di veicoli ecologici.