DueParole: riparte la rassegna di incontri con l’autore al Piazzalunga di Suzzara

SUZZARA – Da mercoledì 1 ottobre prende il via la sessione autunnale di DueParole, la rassegna di incontri con l’autore promossa dal Centro Culturale Piazzalunga. Un ciclo di appuntamenti che, nei mesi successivi, porterà a Suzzara voci e storie capaci di toccare il cuore, aprire riflessioni e offrire nuove prospettive.

Mercoledì 1 ottobre, ore 18

Ad aprire la rassegna sarà la scrittrice vicentina Mariapia Veladiano, con la presentazione del suo romanzo Adesso che sei qui (Ed. Guanda). Una storia intensa e delicata, che racconta gli affetti familiari e la forza delle donne che sanno amare, anche quando la vita è segnata dall’Alzheimer. L’incontro si svolge in collaborazione con l’associazione suzzarese Il gruppo di AL, nell’ambito delle iniziative dedicate alla Giornata Mondiale dell’Alzheimer.

Giovedì 9 ottobre, ore 18

Protagonista sarà la suzzarese Luciana Scaini, con Voglio Volare – dieci anni dopo, libro-testimonianza che invita a guardare oltre i confini della malattia con pensieri di positività e speranza. Il ricavato della vendita sarà devoluto a favore di AIL – Sezione di Mantova.

Giovedì 30 ottobre, ore 18

La bibliotecaria e mediatrice culturale Simonetta Bitasi presenterà Cinzia Bigliosi, autrice del saggio Irène Némirovsky – La scrittrice che visse due volte (Edizioni Ares). Un viaggio nella vita e nell’opera della celebre romanziera degli anni Trenta, tornata alla ribalta con il postumo Suite francese (2004), oggi considerato un capolavoro della letteratura mondiale.

Sabato 15 novembre, ore 10

Chiuderà la sessione autunnale l’incontro con Francesca Boldreghini e Leonio Callioni, autori di Volti di rinascita: 55 storie di trapianti (Ed. Baldini+Castoldi). Un volume che raccoglie testimonianze autentiche e toccanti di persone che hanno vissuto l’esperienza del trapianto, tra scelte di solidarietà e percorsi di rinascita. L’incontro è realizzato in collaborazione con Aido Suzzara e Aido Provinciale.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e si svolgeranno presso il Centro Culturale Piazzalunga di Suzzara.