Educazione finanziaria per GenZ e Millennial: due incontri alla Biblioteca Baratta

MANTOVA – L’Informagiovani di Mantova, in collaborazione con Aief – Associazione Italiana Educatori Finanziari, propone due appuntamenti dedicati ai giovani, con l’obiettivo di avvicinarli al mondo dell’educazione finanziaria e fornire strumenti pratici per affrontare le sfide economiche di oggi e di domani.

Grazie alla guida di Alessandra Pezzoli, educatrice finanziaria di Aief, verranno affrontati con linguaggio semplice e chiaro concetti spesso percepiti come complessi: gestione del denaro, risparmio, investimento, previdenza, credito e scelte consapevoli. L’intento è quello di trasformare nozioni tecniche in conoscenze accessibili, utili per costruire una maggiore autonomia e sicurezza nelle decisioni quotidiane.

Gli incontri, patrocinati dal Comune di Mantova, si terranno lunedì 17 e 24 novembre alle ore 17.30, presso l’Informagiovani di Mantova, nella sala Peppino Impastato della Biblioteca Baratta (corso Garibaldi 88). L’ingresso è libero e gratuito.

Questi appuntamenti vogliono essere una vera e propria “cassetta degli attrezzi” per la Generazione Z e i Millennial, che si trovano alle prime esperienze nella gestione dei risparmi e nella pianificazione del futuro.

«In un mondo saturo di informazioni, a tratti complesse e confuse, ritengo sia importante organizzare incontri che presentino con chiarezza e con parole semplici una realtà come quella dell’educazione finanziaria» ha dichiarato l’assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova, Alessandra Riccadonna. «Un tema che può apparire ostico per i giovani, ma che è fondamentale per imparare a gestire al meglio le proprie risorse e prendere decisioni consapevoli per il futuro».

La scelta di novembre non è casuale: il mese è infatti dedicato all’Educazione Finanziaria, iniziativa nazionale promossa dal Comitato Edufin. Durante questo periodo, in tutta Italia si svolgono eventi gratuiti per diffondere la cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale, con l’obiettivo di rendere i cittadini più consapevoli e preparati.