BORGO VIRGILIO – Imparare fin da piccoli a muoversi in sicurezza, sia a piedi che in bicicletta. È questo l’obiettivo del progetto di educazione stradale che si è recentemente concluso a Borgo Virgilio e che ha coinvolto tutti gli ordini di scuola dell’Istituto Comprensivo, a partire dall’infanzia.
I bambini di cinque anni hanno ricevuto la simbolica “patente del pedone”, dopo aver seguito lezioni in classe e svolto esercitazioni pratiche lungo il percorso attrezzato di Cerese. Per gli alunni della scuola primaria, invece, l’attenzione si è concentrata sulle norme di comportamento in bicicletta, con uscite lungo le piste ciclabili e strade a basso traffico, sempre in condizioni di massima sicurezza. Alle lezioni teoriche si sono affiancate attività pratiche, fondamentali per rendere più efficace l’apprendimento e rafforzare la consapevolezza dei bambini nei confronti delle regole stradali.
Soddisfatta l’Assessora all’Istruzione e Vicesindaca Elena Dall’Oca, che ha commentato: «Il progetto è sempre una bellissima esperienza, sia per i bambini della scuola dell’infanzia che per quelli della primaria. Hanno la possibilità di apprendere regole fondamentali per la sicurezza nei loro spostamenti quotidiani. La buona riuscita dell’iniziativa è merito anche del prezioso contributo degli assistenti civici volontari e degli agenti della polizia locale. Mi auguro che i nostri giovani concittadini continuino a dimostrarsi attenti e responsabili come hanno fatto in questi giorni».