MANTOVA – E’ stata inaugurata ufficialmente questa mattina nell’ex chiesa della Madonna della Vittoria la mostra “Emozioni dei Giochi – Culture Through Sport. Itinerari in Lombardia per le Olimpiadi Culturali”.
Un evento che unisce arte, sport e cultura, promosso da FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs per Regione Lombardia – Assessorato alla Cultura, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Mantova, e in collaborazione con l’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.
All’inaugurazione sono intervenuti il consigliere comunale Fabio Madella che ha portato i saluti anche del sindaco Palazzi e dell’Amministrazione, Davide Pacca dirigente alla cultura di Regione Lombardia che ha portato i saluti dell’Amministrazione regionale, il commissario Uisp Franco Alberto, il delegato del Coni provinciale di Mantova Tiziana Pikler, i rappresentanti di Fondazione Milano Cortina 2026 e Franco Ascani, presidente Ficts e membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del Cio.
Il progetto, coerente con il “Programma Triennale per la Cultura 2023 – 2025” e inserito nel palinsesto dell’Olimpiade Culturale di Fondazione Milano Cortina 2026, che prevede la realizzazione di azioni volte a promuovere i territori olimpici e la legacy delle Olimpiadi e accompagnare i cittadini lombardi e le istituzioni locali in un percorso di avvicinamento ai Giochi in una prospettiva integrata tra le diverse politiche: sport, cultura, turismo, scuola. Ecco allora una mostra itinerante che sta toccando tutte le province lombarde con lo scopo di rendere accessibile al maggior numero possibile di persone lo spirito dell’Olimpismo, attraverso il coinvolgimento del tessuto istituzionale e associativo, culturale e sportivo locale.
L’esposizione, visitabile dall’11 al 26 ottobre, propone una selezione delle immagini più iconiche dei Giochi Olimpici e Paralimpici, sia estivi che invernali. Arrivata a Mantova dopo essere stata all’aeroporto di Milano Malpensa, si trasferirà dopo la tappa virgiliana a Villa Reale a Monza.
ORARI DI APERTURA
La mostra sarà visitabile nelle giornate di giovedì, venerdì, sabato con orari: 10.00–12.30 e 15.30–18.30. Domenica solo al pomeriggio: 15.30–18.30