GONZAGA – Entra nel vivo oggi, sabato 6 settembre, la Millenaria per Coldiretti Mantova che ha in programma due eventi dedicati al vino.
Alle 14:30 nella Sala convegni al primo piano del Padiglione Zero il focus sui “Vini zero e low alcohol”. Interverranno: Gabriele Castelli, responsabile dell’area giuridico normativa di Federvini sul tema della “Normativa dealcolati: stato dell’arte e ritardi italiani”; Iacopo Giannotti, direttore tecnico di Cantine Riunite, parlerà del “Mercato dei dealcalcolati e le questioni tecniche correlate”; Marco Tebaldi, tecnologo affronterà il tema delle “Tecnologie di produzione”, mentre Luciano Bulgarelli, presidente della Cantina di Quistello, affronterà il tema dei “Vini a bassa gradazione e le opportunità per il territorio mantovano”. Seguirà una degustazione di vini prodotti del territorio e un’esposizione di vini dealcolati.
Alle 17:30 nella Sala workshop al primo piano (Padiglione Zero) si parlerà di Lambrusco mantovano con Andrea Virgili, presidente del Consorzio Vini Mantovani, su “Mercati e prospettive future”; Adele Gorni Silvestrini, consulente marketing Food&Wine, su “Comunicare vino e territorio”; Emma Coppini, titolare della Cantina Giubertoni, racconterà la storia della propria azienda, che ha superato i 100 anni di attività. Seguirà una degustazione di lambruschi mantovani e vini dealcolati, insieme ad una esposizione di vini innovativi e prodotti dell’agroalimentare mantovano.