Esselunga nel mirino dei ladri: in tre giorni tre tentati furti

MANTOVA – Un doppio tentato furto ieri sera all’Esselunga di Mantova, quasi in contemporanea sia alle casse che al piano superiore 5 persone stavano cercando di uscire con la merce non pagata.
Nel primo caso, tre ragazzi una volta arrivati alle casse stavano armeggiando con fare sospetto quando sono stati avvicinati dall’addetto alla sorveglianza: quest’ultimo si era accorto che parte della merce non era stata pagata e, dopo aver chiesto la conferma del pagamento dei prodotti confrontandoli con lo scontrino, due dei ragazzi si sono dati alla fuga. Quello rimasto con lo zaino in mano, invece, dopo essersi dimenato e strattonando l’uomo, è uscito frettolosamente dal negozio superando i tornelli. Nello zaino rimasto in terra c’era la merce occultata, poi sequestrata dal personale della Squadra Volante della Questura di Mantova intervenuto sul posto.

Quasi contemporaneamente, al piano superiore del supermercato un altro tentativo di furto: due donne, di 28 e 40 anni, entrambe originarie del Bangladesh, si aggiravano per il reparto cosmetici, tenendo un comportamento sospetto. Un altro addetto alla vigilanza ha seguito i loro movimenti e mentre le osservava ha visto che stavano occultando alcuni prodotti nel loro zaino e nelle tasche dei pantaloni. Il furto però non è andato a segno e le donne sono state portate a consegnare la merce occultata per un valore di 180 euro.

Il personale della Polizia di Stato, in particolare personale della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Mantova, sono intervenuti sul posto denunciando le due donne, in stato di libertà, tentato furto in concorso.

Controlli intensificati presso i supermercati della grande distribuzione sempre più presi di mira dai ladri, negli ultimi giorni infatti, diversi gli interventi effettuati dalle forze dell’ordine.

Leggi anche
Colti a rubare all’Esselunga, uno cerca di scappare: era già sottoposto a daspo urbano
Per strada con un bastone estendibile e un cutter da 10 cm: denunciati