MANTOVA – Si è svolta con grande partecipazione la tradizionale Festa dell’Atleta della Canottieri Mincio, un appuntamento annuale che ha visto premiati i protagonisti dello sport biancorosso. L’evento, che ha avuto luogo nella storica sede sociale del club, ha celebrato i successi e l’impegno dei giovani e dei meno giovani che si sono distinti per risultati, dedizione e costanza, confermando il valore di un settore sportivo che rimane un pilastro fondamentale della società.
La giornata è iniziata con i saluti del presidente Raffaele Zancuoghi e del presidente dei Gruppi Sportivi Massimo Guaita, che hanno sottolineato il lavoro svolto dai rispettivi Cda per rilanciare le attività e sostenere tutte le discipline praticate al club. Entrambi hanno messo in evidenza come lo sport per la Canottieri Mincio non sia solo tradizione, ma anche futuro, grazie al coinvolgimento di atleti, tecnici, famiglie e sponsor.
A rendere ancora più significativa la serata, la presenza del vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli, del consigliere comunale con delega allo sport Fabio Madella e dell’assessore allo sport di San Giorgio Bigarello Laura Spiritelli, che hanno voluto esprimere il loro sostegno alla società, confermando il ruolo importante che la Canottieri Mincio riveste nel panorama sportivo e sociale del territorio.
I veri protagonisti della serata sono stati gli atleti premiati, accompagnati dai loro tecnici, in un momento di festa che ha ribadito lo spirito di squadra e i valori della società.
I premiati sono stati:
per il tennis: Francesca Brachini, Sara Dal Forno e Sofia Gozzi;
per il nuoto: Sara Corradi, Zoe Zampolli e Andrea Fontanesi;
per la canoa: Daniel Synieko, Thomas Pasini, Aurelia Suvorov e Filippo Gherardi,
per il canottaggio: Tania Savi,
per i tuffi: Lorenzo Mariotto, Ludovica Berzoni, Caterina Mantovani e Mattia Cortesi.
La serata si è conclusa come un autentico momento di celebrazione dello sport e dei suoi valori, testimoniando la vitalità e il rinnovato impegno della Canottieri Mincio verso il futuro.