Festivaletteratura 2025: la Polizia di Stato rafforza la vigilanza

MANTOVA – In occasione della 29ª edizione del Festivaletteratura, che ha animato la città con oltre 300 eventi e la partecipazione di autori italiani e internazionali, la Polizia di Stato ha messo in campo un rafforzamento dei servizi di vigilanza e controllo del territorio, con l’obiettivo di garantire lo svolgimento sereno delle manifestazioni e tutelare cittadini e visitatori. I servizi sono stati disposti dal prefetto di Mantova Roberto Bolognesi nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le pattuglie si sono alternate senza sosta, giorno e notte, assicurando una presenza capillare non solo nel centro storico, tra stand, chioschi e piazze, ma anche nei quartieri periferici. Sono stati attivati posti di controllo lungo le principali arterie stradali in ingresso alla città e sono state effettuate verifiche presso esercizi commerciali.

Particolare attenzione è stata riservata ad aree sensibili come supermercati (tra cui l’Esselunga) e parchi pubblici, dove si erano registrati episodi di microcriminalità. Le operazioni sono state condotte in collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, con interventi mirati di contrasto alla criminalità urbana.

Tra gli episodi più rilevanti:

  • Giovedì, durante un controllo nei giardini Tazio Nuvolari, la Squadra Mobile ha identificato un 19enne di origine tunisina, destinatario di un provvedimento restrittivo emesso dall’Autorità Giudiziaria per l’aggravamento di una misura cautelare. Il giovane, con precedenti per rapina, furto ed estorsione, è stato accompagnato in carcere.
  • Nei giorni precedenti, la Divisione Anticrimine ha arrestato un 22enne tunisino, già noto per maltrattamenti, per violazione delle misure alternative alla detenzione, tra cui il divieto di dimora e l’uso del braccialetto elettronico.
  • Durante ulteriori controlli, un 25enne tunisino, irregolare sul territorio nazionale e già destinatario di decreti di espulsione non rispettati, è stato raggiunto da un ordine del Questore di lasciare l’Italia entro 7 giorni. Tra i suoi precedenti figurano cessione di sostanze stupefacenti e invasione di terreni ed edifici.

L’intensificazione dei controlli da parte della Polizia di Stato si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e sicurezza urbana, volto a garantire che eventi di grande richiamo come il Festivaletteratura possano svolgersi in un clima di tranquillità e fiducia.