Fiera Millenaria, fine settimana dedicato alla colombicoltura e al body building 

GONZAGA – Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre, i padiglioni 3 e 4 della Fiera Millenaria ospiteranno il 43° Campionato Italiano di Colombicoltura, una prestigiosa esposizione a concorso di carattere nazionale che vedrà la partecipazione di circa mille colombi ornamentali con 120 espositori provenienti da ogni parte d’Italia.
L’evento, organizzato dalla F.I.A.C. – Federazione Italiana Allevatori Colombi, rappresenta un’importante occasione di incontro e confronto per allevatori e appassionati, ma anche un momento di scoperta per il pubblico che desidera avvicinarsi al mondo della colombicoltura ornamentale. La Federazione, infatti, si impegna da anni nella promozione e nella valorizzazione dell’allevamento del colombo da esposizione, con particolare attenzione alla tutela e alla diffusione delle razze italiane, considerate un patrimonio genetico e culturale di grande valore e testimonianza di una tradizione che affonda le sue radici nella storia del nostro Paese.
La manifestazione sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito. Nella giornata di sabato 25 ottobre l’esposizione sarà visitabile dalle ore 8 alle 18, mentre domenica 26 ottobre sarà possibile accedere dalle ore 8 alle 13.

Campionati Italiani di body building
Sabato 25 ottobre, inoltre si terranno i Campionati Italiani di Body Building, un evento di rilevanza nazionale organizzato da WPF (World Physique Federation) in collaborazione con la N.B.B.U.I. (New Body Building Union International). L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per atleti e appassionati di una disciplina che unisce forza, tecnica ed estetica.
In gara circa ottanta partecipanti, suddivisi in diverse categorie che riflettono la varietà e le peculiarità di questo sport. Per la competizione maschile, sono previste le classiche suddivisioni per pesi: medi, mediomassimi e massimi. A queste si aggiunge la categoria “man’s physique”, dedicata a corpi dal tono muscolare meno marcato ma con un forte accento sull’armonia fisica. Le categorie femminili, invece, si concentrano principalmente sull’estetica, sottolineando proporzioni, definizione e presenza scenica.
I due vincitori assoluti della giornata accederanno di diritto ai Campionati Mondiali, portando così il nome dell’Italia sulle più importanti pedane internazionali.
La giornata di sabato inizierà con le iscrizioni, che si svolgeranno in loco dalle ore 10.00 alle 14.00, senza necessità di preiscrizione. La competizione prenderà il via nel pomeriggio, dalle ore 16.00 fino alle 21.00.
L’apertura delle biglietterie è prevista alle 17.30: il biglietto d’ingresso ha un costo di 10 euro, con ridotto a 5 euro per i minori di 18 anni, le forze dell’ordine e gli over 70.