Fondazione Bam sostiene il progetto “Ripensare gli spazi di cura” per la Rsa “Boni”

SUZZARA – La Fondazione BAM ha contribuito con un finanziamento di 5.000 euro al progetto “Ripensare gli spazi di cura” promosso dalla Fondazione Luigi Boni Onlus. L’iniziativa è finalizzata a migliorare le strutture della Residenza Sanitaria Assistenziale e a rispondere in modo più efficace alle esigenze degli ospiti.

Grazie a questo sostegno, la Fondazione Boni ha potuto realizzare acquisti per un totale di 28.470 euro, destinati a rendere gli ambienti più accoglienti, funzionali e sicuri per i pazienti.

Un’attenzione particolare al benessere e alla sicurezza degli ospiti

La RSA accoglie pazienti con diverse patologie e livelli di autonomia, le cui condizioni di salute possono variare significativamente. Il progetto “Ripensare gli spazi di cura” si propone di offrire una risposta personalizzata ai bisogni specifici di ciascun ospite, garantendo ambienti che favoriscano il comfort, la sicurezza e il benessere.

Interventi realizzati e risultati ottenuti

Il finanziamento ha permesso di rinnovare gli arredi delle aree comuni, migliorando la fruibilità degli spazi per ospiti, familiari e personale. È stato inoltre acquistato un nuovo carrello per la somministrazione delle terapie farmacologiche, ottimizzando la gestione e l’organizzazione di questo aspetto cruciale dell’assistenza.

Questi interventi hanno permesso alla Fondazione Boni di raggiungere importanti obiettivi:

  • Aumentare la sicurezza degli ospiti attraverso la sostituzione di attrezzature obsolete o potenzialmente pericolose.
  • Migliorare la qualità dell’assistenza, adottando un approccio più attento e rispettoso delle esigenze individuali.
  • Rendere gli ambienti più piacevoli e funzionali, contribuendo al benessere e alla soddisfazione degli ospiti.

L’importanza dell’investimento nei servizi di cura

Il successo di questo progetto sottolinea l’importanza di investire costantemente nell’aggiornamento delle strutture e delle attrezzature sanitarie. La Fondazione Boni, con il supporto di realtà come la Fondazione BAM, conferma il proprio impegno a mettere al centro della propria attività il rispetto e il benessere dei pazienti, dimostrando come interventi mirati possano migliorare concretamente la qualità della vita di chi affronta quotidianamente problemi di salute.