Fratelli d’Italia, Nuvolari eletto coordinatore cittadino. Obiettivo le Comunali 2026

MANTOVA – I tesserati sono in aumento – superata quota 500, ha fatto sapere in apertura di lavori il parlamentare Carlo Maccari, accompagnato dalla collega Paola Mancini -, l’hinterland e la provincia sono a larghi tratti conquistati, ora Fratelli d’Italia intende fare la voce grossa anche in città. E’ questo il tema portante del congresso del circolo cittadino del partito meloniano che si è svolto in mattinata al MaMu di largo Pradella, al termine del quale è stato eletto coordinatore cittadino Stefano Nuvolari (unico candidato), oltre al comitato direttivo di cui faranno parte, tra gli altri, anche il consigliere regionale Paola Bulbarelli e il consigliere comunale Catia Badalucco.

Nel suo intervento, Nuvolari ha fissato priorità e obiettivi del campo d’azione su cui FdI dovrà recuperare terreno al centrosinistra nella lunga corsa alle elezioni comunali 2026, dal coinvolgimento della cittadinanza a iniziative di stampo diverse. “Da due mesi organizziamo convegni con autori che a Mantova non sono mai stati invitati – afferma Nuvolari -. Il prossimo appuntamento sarà il 28 febbraio con Alberto Busacca. Stiamo cercando di portare la gente di centrodestra fuori di casa, perché non hanno mai avuto un proprio spazio culturale da condividere in questa città, sono sempre stati emarginati. Sta funzionando, molti hanno partecipato e hanno chiesto di essere tesserati”.

E ancora: “A Mantova tanti sono stati ammaliati dal sindaco, ma i lavori di questi anni sono stati di manutenzione ordinaria e straordinaria della città. Ci mancherebbe altro che in 10 anni non ci fossero segnali dell’intervento dell’amministrazione pubblica. Ma i problemi che c’erano 10 anni fa ci sono ancora: le infrastrutture non sono state toccate, i problemi ambientali sono sempre lì sul tavolo, in più sono aumentati altri disagi quali la sicurezza e la desertificazione del centro storico”. Infine, il tessuto economico: “con le associazioni di categoria vorremmo avere un rapporto diretto per vedere come risolvere questo problema, abbiamo anche già fatto degli incontri. Vorremmo costruire con loro un programma per la città”.

Il congresso cittadino è stato l’ultimo di quelli tenutisi nelle ultime settimane in provincia, compresi Porto Mantovano, Suzzara e Asola. “È un grande motivo di orgoglio aver partecipato ai congressi con i militanti storici insieme a tanti nuovi amici che credono in Fratelli d’Italia e sono pronti a mettere a disposizione tempo e competenze per la comunità – sottolinea Paola Mancini, coordinatore provinciale di FdI – abbiamo le idee chiare sulle necessità del nostro territorio e siamo pronti a sostenerle con le iniziative più adeguate”.
“I congressi hanno confermato l’immagine di un partito non solo in crescita, ma soprattutto fortemente consapevole delle responsabilità che abbiamo assunto nei confronti degli italiani col governo della Nazione, in Regione, in Provincia e in molte amministrazioni locali – è il commento di Carlo Maccari, coordinatore regionale di FdI – il nostro ruolo è centrale e l’esperienza dei nostri circoli è fondamentale per completare il rinnovamento della Nazione a cui aspiriamo e per cui lavoriamo”.