Giro a Viadana: organizzazione impeccabile, la festa invade le piazze e le strade

VIADANA – Un percorso a tappe lungo quattro anni, iniziato nel 2021 e terminato soltanto all’ultima curva, quella che immette in viale Lombardia. Anche lo sprint finale dell’organizzazione – in primis il Comune e il Comitato – che sta alle spalle del grande evento del finale della dodicesima tappa del Giro d’Italia a Viadana non ha tradito le attese, anzi, ha forse stupito (in positivo) i viadanesi stessi che si sono trovati nel bel mezzo di una città in festa, molto diversa da quella operosa e quotidiana che, appunto, sono soliti vivere tutti i giorni.

I baricentri dell’evento sono due: piazza Manzoni, dove il Giro non passa ma la festa è continua, e ovviamente viale Lombardia e paraggi, dove ci si assiepa per veder finalmente passare, anzi sfrecciare, i campioni: in entrambi i casi il traguardo viene tagliato intorno ai 60 km/h, mentre l’attimo fuggente dura qualche istante di più per tutti coloro che si sono assiepati attorno ai curvoni dentro e fuori dal centro abitato, come in via Villa Santa Maria, dove il murales nuovo di zecca “accoglie” i ciclisti dopo la grande curva.

Nel mezzo, le strade sono fiumi di persone – tanti viadanesi, ma anche moltissima gente arrivata da regioni e province vicine – e di piccole-grandi tessere che formano il grande mosaico della festa. Chi può, e non sono pochi, mettono fuori banchetti e tavolini, con la musica sparata fuori dalle casse senza timore di eccedere con il chiasso. Certo, giove pluvio, puntualissimo, ci prova a rovinare il pomeriggio viadanese con scrosci che si susseguono prima e dopo l’arrivo, ma nessuno sembra farci troppo caso: troppa la voglia e la curiosità di scoprire che cosa succede poco più in là. Indro Montanelli diceva che il Giro d’Italia è sempre domenica. Non bastasse, domani è già venerdì.

Leggi anche: Passione, entusiasmo e tanta emozione: il Giro d’Italia visto dai bambini

Leggi anche: Viadana in festa per il Giro d’Italia: “Evento storico per l’Oglio Po”

Leggi anche: Giro d’Italia 2025, Kooij vince in volata a Viadana. Del Toro ancora rosa