Gli A-Tre in concerto all’Arci Papacqua: un tributo al grande Francesco Guccini

MANTOVA – Le serate musicali all’Arci Papacqua continuano a regalare emozioni e buona musica. Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, il palco dell’Arci Papacqua ospiterà “Gli A-Tre”, una talentuosa cover band che proporrà uno splendido concerto tributo al leggendario cantautore italiano Francesco Guccini.

Il gruppo degli A-Tre, pur essendosi formalmente costituito nel 2016, affonda le sue radici molto più indietro nel tempo, in una passione profonda e di lunga data per l’opera di Francesco Guccini. Il fulcro di questa storia è Angelo Montanarini. Da giovanissimo, Angelo fu folgorato dai testi intensi e intimi di Guccini, tanto da sentirsi spinto a imparare a suonare la chitarra della sorella pur di poter cantare tutte quelle canzoni che lo avevano così profondamente colpito. Inizialmente, questa passione rimase confinata tra le mura domestiche.

Tuttavia, grazie all’incoraggiamento del cognato Stefano Mantovani e della moglie Elisabetta Grisanti, Angelo decise di portare la sua musica al suo primo pubblico. Da quel momento, seguirono numerose altre esibizioni, e la sua dedizione fu tale da attirare persino l’attenzione e il coinvolgimento dello storico gruppo dei Musici di Guccini.

Oggi, Gli A-Tre si sono consolidati in una band composta da Angelo (chitarra e voce), Stefano (tastiera) e un affiatato gruppo di giovani musicisti: Andrea Vitale al sax e Marco Barini alle percussioni. La loro missione è chiara: riproporre le canzoni di Francesco Guccini in esibizioni live, con l’intento di risvegliare le stesse intense emozioni in coloro che hanno avuto la fortuna di assistere ai concerti originali anni fa. Ma non solo: il gruppo si prefigge anche di far conoscere e ridare nuova vita a quei testi poetici e a quelle melodie senza tempo anche a chi, per ragioni anagrafiche o altro, non ha avuto l’opportunità di ascoltarle in passato.

Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica d’autore e per chi desidera riscoprire la profondità e la bellezza del repertorio di Francesco Guccini. Ingresso gratuito con tessera ARCI