Per gli appassionati di Astronomia, l’App Sky Tonight raccoglie tutte le date degli avvenimenti astronomici del 2025 che si possono vedere ad occhio nudo e con l’ausilio di binocoli. Tra quelli imminenti di aprile figurano:
10 Aprile Mercurio vicino a Saturno
Giovedì 10 aprile, Mercurio (mag 1.0) sarà vicino a Saturno (mag 1.2) nel cielo. Saturno si troverà nella costellazione dell’Acquario e Mercurio nella costellazione dei Pesci. Tuttavia, in alcune località, gli oggetti saranno troppo vicini all’orizzonte per essere visibili.
13 Aprile: Luna Piena, Microluna
La Luna Piena Rosa si verificherà domenica 13 aprile alle 00.22. Il nostro satellite naturale sarà nella costellazione della Vergine. Anche se la Luna Piena tecnicamente dura solo un momento — quando è direttamente opposta al Sole rispetto alla Terra — appare completamente illuminata un giorno prima e dopo questo tempo.Questa Luna Piena sarà una Microluna. Sarà il 5.1% più piccola e l’11% meno luminosa di una Luna Piena normale
17 Aprile: 4 pianeti in allineamento planetario
Quattro pianeti — Nettuno, Mercurio, Saturno e Venere — saranno allineati nel cielo mattutino. Tre di questi pianeti (Mercurio, Saturno e Venere) saranno visibili ad occhio nudo. Avrai bisogno di un telescopio o di binocoli ad alta potenza per vedere Nettuno.17 Aprile: Mercurio vicino a Nettuno.
21 Aprile: Mercurio alla massima elongazione ovest (la migliore del 2025)
Il 21 aprile, Mercurio (mag -0.3) apparirà alla sua massima distanza apparente ovest dal Sole: i corpi celesti saranno separati di 27°24′. L’evento è chiamato la massima elongazione (distanza angolare tra un pianeta (o altro corpo del Sistema Solare) e il Sole). È il momento migliore per osservare Mercurio.
22 Aprile: Picco della pioggia di meteoriti delle Liridi
Secondo l’Organizzazione Meteorologica Internazionale, le Liridi sono uno sciame meteorico di media intensità che può occasionalmente produrre brillanti palle di fuoco. Nel 2025, le condizioni di osservazione sono buone: la Luna calante non sarà un grande problema. È meglio iniziare a cercare le meteore delle Liridi dopo le 22.30 ora locale nei siti del nord e dopo la mezzanotte nei siti del sud.
25 Aprile: Saturno vicino a Venere
Il 25 aprile, la Luna illuminata all’11% sarà vicina a Saturno (mag 1.2) nel cielo. Osservali ad occhio nudo o con un paio di binocoli nella costellazione dei Pesci.25 Aprile: La Luna vicino a Nettuno.
Il 25 aprile, la Luna illuminata al 9% sarà vicina a Nettuno (mag 7.8) nel cielo..25 Aprile: La Luna vicino a Mercurio
Il 25 aprile, la Luna illuminata al 5% sarà vicina a Mercurio (mag 0.2) nel cielo. La Luna sarà nella costellazione dei Pesci e Mercurio nella costellazione di Ceto.
27 Aprile: Luna Nuova
La Luna Nuova si verificherà il 27 aprile alle 19.31. In questo momento, il nostro satellite naturale si troverà tra la Terra e il Sole, quindi la sua parte luminosa sarà rivolta lontano dalla Terra. È il momento migliore per l’osservazione delle stelle perché la luce della Luna non ostacolerà la vista.28 Aprile: Saturno vicino a Venere
Il 28 aprile, Saturno (mag 1.2) sarà vicino a Venere (mag -4.7) nel cielo.