Goldoni rivive al Festivaletteratura con la Campogalliani protagonista

MANTOVA – Tra i tanti temi che si intrecciano quest’anno a Festivaletteratura c’è l’omaggio della kermesse a Carlo Goldoni e al suo prolungato soggiorno a Mantova a metà Settecento. “Goldoni a Mantova” è un cartellone di appuntamenti che avranno luogo presso al Teatro Bibiena e nell’attigua Sala Piermarini, a due passi dall’attuale piazza Arche che fu la “casa” del commediografo veneziano in terra mantovana.

In questo grande cartellone che ruota attorno a Caffè Goldoni, esposizione con svariate fonti documentarie, spicca la presenza dell’Accademia Teatrale “Campogalliani” che, da mercoledì 3 a domenica 7 settembre, sarà protagonista della lettura scenica de “La Donna Bizzarra”, l’unica commedia che Goldoni ha ambientato a Mantova. “In effetti – spiega Maria Grazia Bettini, Direttrice artistica della Campogalliani – Goldoni ha scritto diverse commedie a Mantova, ma solo quella è ambientata qui. Festivaletteratura ci ha invitati a mettere in scena questo reading che andrà avanti per i cinque giorni della manifestazione: ogni giorno alle ore 17 leggeremo un atto della commedia, partendo dal primo e finendo con il quinto. I nostri attori leggeranno recitando, non impareranno le parti a memoria”.

La collaborazione tra il Festival e l’Accademia Campogalliani è lunga e fruttuosa, con la kermesse che spesso ha “chiamato in causa” attori della fucina mantovana per progetti inseriti nel programma. E proprio all’interno di “Goldoni a Mantova” si ritrova un altro attore lanciato dalla Campogalliani, Giovanni Franzoni, che insieme a Maria Grazia Mandruzzato metterà in scena – sempre al Teatro Bibiena – “Chi è di scena? Ritratto di Goldoni a Mantova”, spettacolo inedito di e con Luca Scarlini. Appuntamento mercoledì 3 e giovedì 4 settembre alle ore 21.15.