Gonzaga, la mostra mercato dell’antiquariato conquista il pubblico

GONZAGA – Si è conclusa con un bilancio più che positivo la Mostra Mercato di Antiquariato e Collezionismo “C’era una volta”, che nel fine settimana ha animato i padiglioni fieristici della Millenaria, registrando un’affluenza da record e confermandosi tra gli eventi più apprezzati a livello nazionale nel settore del vintage e dell’antiquariato.

Le corsie della fiera sono state letteralmente prese d’assalto da centinaia di visitatori, attratti dal fascino degli oggetti d’altri tempi e dall’atmosfera unica che si respira tra le bancarelle. Ben 400 espositori provenienti da tutta Italia e anche da alcuni paesi europei, tra antiquari, collezionisti e appassionati, hanno proposto una straordinaria varietà di articoli: dai dischi in vinile ai mobili d’epoca, dai dipinti ai francobolli, dalle monete antiche alle ceramiche, passando per giocattoli vintage, abiti retrò e accessori d’altri tempi. Alcune bancarelle proponevano già elementi natalizi come addobbi e statue del presepio.

Come da tradizione, l’ingresso gratuito ha reso la manifestazione accessibile a un pubblico ampio e variegato: dagli esperti del settore ai semplici curiosi, tutti alla ricerca di un pezzo raro, di un ricordo del passato o di un’occasione unica per arricchire la propria collezione.

«Siamo estremamente soddisfatti della risposta del pubblico in entrambi i giorni di fiera – ha dichiarato Ferdinando Capisani, presidente del Circolo Filatelico Numismatico e Hobbistico di Gonzaga – L’afflusso è stato costante e vivace per tutto il weekend. La ricchezza e la varietà dell’offerta hanno saputo conquistare sia i collezionisti più esperti sia chi cercava oggetti originali e accessibili. Complice il bel tempo, molti visitatori sono arrivati anche da lontano per non perdere l’appuntamento con la nostra mostra, e non sono rimasti delusi».

Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai carabinieri di Gonzaga e ai volontari dell’associazione Anc che hanno sorvegliato i padiglioni.