Gonzaga, “Millenaria 2025: Non chiamatela solo Fiera”

GONZAGA – E’ tutto pronto per la Nuova Millenaria. Venerdì 5 settembre, alle ore 18, si terrà il taglio del nastro con le autorità, un momento solenne che darà il via a quattro giorni di festa. Per l’occasione, verrà inaugurato anche il nuovo collegamento tra il Padiglione 1 e il Padiglione 2, simbolo di una manifestazione che si rinnova e si espande. La conferenza stampa di presentazione si terrà mercoledì 3 settembre alle 18 a Palazzo Ducale di Revere di Borgo Mantovano.

Quattro giorni per stupire

Per questa edizione, la manifestazione si concentrerà in un lungo weekend, da venerdì 5 a lunedì 8 settembre. In soli quattro giorni, la Nuova Millenaria sarà in grado di offrire un programma ricchissimo e concentrato, con espositori di qualità, intrattenimento, spettacoli, luna park, animali, attività per bambini, convegni, momenti divulgativi, progetti, degustazioni e masterclass. Il divertimento e l’informazione culmineranno lunedì 8 settembre, giorno della Festa del Patrono del Paese. 

Una storia lunga secoli, un format tutto nuovo

La Fiera Millenaria di Gonzaga  non è una semplice manifestazione, ma un’istituzione con una storia che affonda le radici nel lontano 1490. Oggi, è riconosciuta come Fiera Nazionale dell’Agricoltura e dell’Agroalimentare, un punto di riferimento per la valorizzazione del territorio e per la promozione della sostenibilità. Ogni anno accoglie migliaia visitatori e oltre 200 espositori da tutta Italia. Ciò che la rende unica è la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, e quest’anno più che mai la Fiera si presenta con un nuovo format dal titolo “La Nuova Millenaria. La Fiera di sempre, come mai prima”. Tra le migliorie apportate nei padiglioni sono stati installati degli impianti di refrigerazione per rendere gradevole il clima interno. In ogni padiglione saranno presenti totem informativi per i visitatori.

Questo il programma:

VENERDÌ 05 SETTEMBRE

Convegni e Workshop

  • 15:00 – “Scegliere il territorio”, a cura di Consorzio Oltrepò Mantovano e Confcooperative Mantova. (Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni”)
  • 19:00 – “ConfagriCER e Pnrr: opportunità e contributi per il territorio”, a cura di Confagricoltura Mantova. (Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni”)
  • 20:30 – “Acque superficiali, Tutela-Utilizzo-Futuro”, a cura di CIA-Agricoltori Italiani. (Sala Workshop “Fabrizio Sanfelici e Marco Ferri”)

Inaugurazioni

  • 18:00 – Inaugurazione e taglio del nastro alla presenza delle autorità.

Area Maneggio

  • 20:00 – “2° raduno di cavalli in Millenaria” con attività dimostrative.

Masterclass

  • 19:00 – “Dalle api tanto ‘benessere'”, scambio di ricette col miele e Apiterapia.
  • 20:30 – “Diamo del salame a tutti”, gara del salame casalino mantovano.

Spettacoli

  • 22:00 – “La grande apertura de La Nuova Millenaria” con DJ Molella. (Arena Spettacoli)
  • 00:00 – “Crazy Party” per la prima serata del FUORIFIERA. (Pad. 5)

SABATO 06 SETTEMBRE

Convegni e Workshop

  • 10:00 – “L’export dei formaggi nei Paesi terzi”, a cura di ATS Val Padana. (Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni”)
  • 10:00 – “Nuovi scenari competitivi”, a cura di Confcooperative Mantova e FedAgriPesca Lombardia. (Sede Sezione Mantova Parmigiano Reggiano)
  • 14:00 – “I vini dealcolati”, a cura di Coldiretti Mantova. (Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni”)
  • 17:00 – “Il Lambrusco mantovano”, a cura di Coldiretti Mantova. (Sala Workshop “Fabrizio Sanfelici e Marco Ferri”)
  • 18:00 – “Norme specifiche per alcune tipologie di cani”, a cura di Gruppo Cinofilo Virgiliano. (Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni”)

Area Maneggio

  • 18:00 – “1° Raduno di moto e auto sportive in Millenaria”.
  • 21:00 – “Carosello equestre”, a cura de La Rocchetta.

Masterclass

  • 11:00 – Evento a cura dell’I.S. “Pietro Antonio Strozzi”.
  • 16:00 – “I segreti del miele, dall’erboristeria alla cosmetica”, con Paola Lutiprandi e Fabio Bortesi.
  • 19:30 – “L’Alfabeto dell’assaggio, una verticale di Parmigiano Reggiano”.
  • 21:00 – “Miele e Parmigiano Reggiano: verticale di sapori”, showcooking con lo chef Fabio Bettegazzi.

Bimbinaria

  • 11:00 – “Bee hotel fai da te! Laboratorio creativo”.
  • 16:30 – “Api… Futuro comune?”, momento formativo per bambini e degustazione di miele.

Spettacoli

  • 17:30 – “TeatroAmbiente! Andar per parchi con..Lino il topolino coraggioso”, spettacolo di burattini per bambini. (Tempo Libero, Pad. 2)
  • 22:00 – “90 Special: il Grande Party” dedicato alle hit ’90 e 2000. (Arena Spettacoli)
  • 00:00 – “AlterEgo in Tour” con Pizeta e Paolo Martini. (Arena Spettacoli)

DOMENICA 07 SETTEMBRE

Convegni e Workshop

  • 11:30 – “Raccontando Margherita Hack…”, a cura di Elena Gollini. (Sala Workshop “Fabrizio Sanfelici e Marco Ferri”)
  • 16:00 – “Dal campo alla tavola: etica della produzione e consumo alimentare”, a cura della Biblioteca F. Messora. (Sala Workshop “Fabrizio Sanfelici e Marco Ferri”)

Area Maneggio

  • 14:30 – “Saggio di equitazione”, a cura de La Rocchetta.
  • 19:00 – “Millenaria a quattro zampe”, a cura dell’Associazione 4 zampe nel cuore Italia Odv.

Masterclass

  • 11:00 – Premiazione rassegna fotografica “Geometrie agricole”.
  • 17:00 – “Di zucca in zucca”, a cura del Consorzio Agrituristico Mantovano.
  • 17:30 – “Cuciniamo insieme: piccoli chef con il miele”, laboratorio di cucina per bambini.
  • 19:30 – “L’Alfabeto dell’assaggio, una verticale di Parmigiano Reggiano”.

Bimbinaria

  • 11:30 – “TeatroAmbiente! Andar per parchi con… Lino il topolino coraggioso”, spettacolo di burattini. (Tempo Libero, Pad. 2)
  • 16:00 – “Alla scoperta delle piante mellifere”, momento formativo e laboratorio creativo per bambini.
  • 17:30 – “Cuciniamo insieme: piccoli chef con il miele”, laboratorio di cucina per bambini.
  • 19:00 – Chiacchierata su api da miele con Francesco Cecere dell’Associazione Apicoltori Mantovani.

Spettacoli

  • 17:00 – “Fisicamente a 1000”, presentazione e dimostrazione corsi 2025/26. (Arena Spettacoli)
  • 21:30 – Everplay (tributo ai Coldplay). (Arena Spettacoli)

LUNEDÌ 08 SETTEMBRE

Convegni e Workshop

  • 10:45 – Mauro Lasagna dialoga con Paolo Golinelli. (Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni”)
  • 18:00 – “Cibo e Cultura motore del territorio Mantovano”, a cura di Mantua Food. (Sala Convegni “Gian Paolo Tosoni”)
  • 18:00 – “Enoturismo”, a cura di Coldiretti Mantova. (Sala Workshop “Fabrizio Sanfelici e Marco Ferri”)

Area Maneggio

  • 23:00 – Spettacolo Pirotecnico.

Masterclass

  • 19:00 – “Coltiviamo solidarietà…”, a cura di Confagricoltura Mantova.
  • 20:00 – “MASTERCLASS Food & Mixology”, a cura di Coldiretti Mantova.

Spettacoli

  • 19:00 – “IQUID IN TOWN Aperitivo animato con djset”. (Arena Spettacoli)
  • 21:00 – Consegna dei diplomi e festa dei caseifici mantovani. (Arena Spettacoli)
  • 21:30 – “Una vita da libidine concert show con Jerry Calà”. (Arena Spettacoli)
  • 22:45 – “IQUID IN TOWN dance music after show”. (Arena Spettacoli)
  • 23:00 – Spettacolo Pirotecnico. (Area Maneggio)