Gonzaga, omaggio alla staffetta partigiana Valentina Giubertoni “Maria”

GONZAGA – L’eco della Liberazione risuona ancora a Gonzaga, dove l’80° anniversario della fine dell’occupazione nazifascista è stato celebrato con una serie di iniziative commemorative che hanno coinvolto l’intera comunità. Le cerimonie ufficiali, che hanno avuto luogo nel capoluogo e nelle frazioni di Palidano e Bondeno, hanno visto la deposizione di corone al monumento ai caduti, un gesto solenne per onorare il sacrificio di coloro che hanno lottato per la libertà.

Le celebrazioni sono poi proseguite negli accoglienti spazi di Arci Laghi Margonara, dove si è svolto il tradizionale pranzo del 25 aprile, un momento di convivialità e condivisione che ha favorito l’incontro e il dialogo tra le comunità di Gonzaga e Reggiolo.

Il culmine della giornata è stato raggiunto con la toccante cerimonia di posa della targa in ricordo della partigiana gonzaghese Valentina Eller Giubertoni. L’evento, che si inserisce nella campagna “Adotta la storia partigiana”, ha visto la partecipazione della sindaca Elisabetta Galeotti e dei rappresentanti dell’Anpi.

La targa è un tributo alla memoria di una donna coraggiosa, conosciuta con il nome di battaglia “Maria”, che sopravvisse alle torture dei nazifascisti e riuscì a fuggire il 25 aprile 1945, ma che morì pochi mesi dopo a causa delle terribili conseguenze delle sevizie subite. La sua storia è un esempio di resilienza e di dedizione alla causa della libertà, un monito per le generazioni future.