Gonzaga si prepara alla Fiera Millenaria: novità e comfort per espositori e visitatori

GONZAGA – A dieci giorni dall’inaugurazione della nuova edizione della Fiera Millenaria di Gonzaga, in programma da venerdì 5 a lunedì 8 settembre, i padiglioni sono in fermento per gli ultimi preparativi. Venerdì 5 alle 18, è previsto il taglio del nastro alla presenza delle varie rappresentanze istituzionali, civili e religiose oltre all’inaugurazione del nuovo collegamento tra il padiglione 1 e 2.

Bimbilandia punta sulla creatività e la sostenibilità

Uno dei vari apparecchi refrigeranti per il confort di espositori e visitatori che verranno installati nei padiglioni

Nel Padiglione 4, dedicato ai più piccoli, prende forma lo stand “Bee Hotel fai da te!”, un laboratorio creativo pensato per i bambini e incentrato sul mondo delle api. La scenografia, curata da Antonio Grandi, collaboratore dell’Ente Fiera, è realizzata interamente con legno riciclato, in linea con i valori di sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

Antonio Grandi mentre lavora per allestire lo stand in legno riciclato

Più comfort grazie ai nuovi sistemi di refrigerazione

Per migliorare il benessere di espositori e visitatori, sono in fase di installazione dieci nuovi apparecchi refrigeranti distribuiti nei vari padiglioni. L’iniziativa, proposta dal presidente Claudio Pasqualini e approvata dal Consiglio di Amministrazione, rappresenta un importante passo avanti dal punto di vista tecnico-ambientale, pensato per contrastare il caldo causato da luci, macchinari e affollamento.

Spettacoli notturni con “Fuorifiera”

Tra le novità più attese, spicca l’iniziativa “Fuorifiera”, ospitata nel Padiglione 5, che animerà le notti della fiera con spettacoli e intrattenimento dalle 24:00 alle 2:00.