GONZAGA – Dal 23 al 27 maggio 2025, Piazza Matteotti e il centro storico di Gonzaga si animeranno con un ricco programma di eventi per la Sagra del Crocifisso. La manifestazione, frutto della collaborazione tra Comune, associazioni e commercianti, offrirà un mix di spettacoli, musica, street food e shopping, accompagnato dalla consueta presenza del Luna Park e dalle aperture straordinarie dei negozi da venerdì a domenica.
Un viaggio tra gastronomia, spettacoli e musica
La sagra prenderà il via venerdì 23 maggio, con l’apertura degli stand gastronomici nel cortile delle ex scuole elementari a partire dalle 18. I visitatori potranno gustare specialità locali come il riso alla pilota, preparato dai volontari di Avis Comunale Gonzaga, lo gnocco fritto proposto da Arci Laghi Margonara, lo stinco servito da Arci Bocciofila Gonzaghese e le bevande dello stand dell’Associazione Commercianti Insieme Gonzaga.
A partire dalle 18.30, Largo Martiri si trasformerà in una pista da ballo, ospitando musica dance anni ’70 e ’80 il venerdì, ballo liscio il sabato e balli latini la domenica.
Sabato e domenica, tra arte, tradizione e cultura
Sabato 24 maggio, spazio allo spettacolo con l’esibizione di giocoleria di Vetty Smile alle 20.45 in via Montessori e la rappresentazione teatrale “Maria & Maria”, messa in scena dall’Associazione I Croccanti alle 21.
La giornata clou sarà domenica 25 maggio, con il mercato creativo e ambulante nelle vie del centro e l’esposizione di trattori d’epoca. Dopo la celebrazione della Santa Messa alle 9.30, Piazza Castello sarà lo scenario della sfilata organizzata dall’Associazione Commercianti Insieme Gonzaga alle 16.
Nel pomeriggio, il cortile delle ex scuole ospiterà i giochi da tavolo, proposti da Library’s Inn, e i percorsi ludici curati da Coop Il Ponte alle 17:30. La giornata si concluderà con il concerto dell’Associazione Musicale Banda di Gonzaga in teatro alle 18, seguito dal dj set di Mikroradio nel cortile delle ex scuole alle 19.
Gran finale con il Luna Park
La sagra si prolungherà fino a martedì 27 maggio, con le attrazioni del Luna Park, pronte a regalare emozioni e divertimento fino all’ultima serata.
Un appuntamento imperdibile per celebrare tradizione, convivialità e cultura, in un contesto di festa che coinvolge tutta la comunità