Gonzaga, tornano le “Botteghe Narranti”, negozi che diventano spazi di lettura

GONZAGA – Sull’onda del grande successo della scorsa edizione, venerdì 21 febbraio tornano a Gonzaga le “Botteghe Narranti”, evento ambientato nei negozi e nei luoghi di cultura del centro storico che, dalle ore 18 alle 22, diventano spazi di lettura.

Promosso dal Comune di Gonzaga, l’appuntamento si svolge in occasione della Notte dei Racconti, progetto culturale a cura di Reggionarra che lancia un invito all’Italia, all’Europa e al mondo per riscoprire il valore e la magia del narrare.

“Come raccontiamo il presente? Come immaginiamo il futuro? E se tutto pare ripiegarsi e allungare ombre scure, le storie ci dicono che il mondo è gonfio di possibilità. Il futuro è nelle nostre mani. Come ci ricorda Gianni Rodari, bisogna che il bambino faccia provvista di ottimismo e fiducia per sfidare la vita” – spiega Monica Morini, formatrice, attrice e direttrice artistica di Reggionarra.Anche a Gonzaga, il tema della Notte dei Racconti 2025 è “Tutto è possibile – Orme di Fiaba”, e il colore guida il giallo. Gli incontri e le letture per le bambine e i bambini che frequentano le Scuola dell’Infanzia si terranno in Teatro e nella ludoteca della sede GAM Gonzagarredi Montessori.

Le storie dedicate alle bambine e ai bambini della Scuola Primaria abiteranno i negozi di Piazza Matteotti, che allestiranno al loro interno spazi dedicati: un’apposita mappa del centro storico guiderà i partecipanti nella ricerca delle storie a loro dedicate.

Alle ragazze e ai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo grado sarà riservata la Torre Civica, all’interno della quale si svolgerà una speciale escape room.
Informazioni e prenotazioni: Biblioteca comunale “F. Messora” tel. 0376 58147, email marco.mondini@comune.gonzaga.mn.it