GRAZIE (CURTATONE) – Sono aperte le iscrizioni per il 51esimo Incontro Nazionale dei Madonnari che si svolgerà nell’ambito della manifestazione dedicata alla ricorrenza dei 600 anni dell’Antichissima Fiera delle Grazie. Anche per quest’anno le novità non mancheranno. Dopo l’esperienza dell’anno scorso – molto apprezzata dai Madonnari – dei disegni riguardanti la Divina Commedia di Dante Alighieri, per l’edizione 2025 l’amministrazione comunale ha ideato un progetto dedicato al culto mariano nelle sue espressioni in Italia e nel mondo.
Il progetto dal titolo “Per Grazia ricevuta. Le Madonne del mondo a Grazie” intende trasformare il sagrato del Santuario in un percorso che permetterà di conoscere come viene raffigurata la venerazione della Madonna nei diversi Santuari Mariani nel mondo. Il concorso si aprirà alle ore 7 del 14 Agosto e si concluderà alle ore 16 del 15 agosto. Ovviamente il tema sarà definito e ciascun Madonnaro dovrà, una volta visionati i criteri, manifestare il proprio interesse a partecipare compilando l’apposito form online.
L’Assessore alla Cultura e Vicesindaco Federico Longhi ribadisce che l’internazionalità già intrapresa l’anno scorso con successo, date le numerose presenze di stranieri sul sagrato, fa delle Grazie un punto di riferimento non solo di Curtatone ma di tutta la mantovanità nel mondo. Inoltre Longhi afferma che l’edizione del 2025 avrà ancora una linea culturale e divulgativa nuova, l’anno scorso la Divina Commedia e quest’anno un altro argomento comune come il culto mariano che rappresenta una modalità per scoprire quali sono i riferimenti della devozione mariana nel mondo. Questo permette di creare dei collegamenti, tramite i temi scelti, con tutte le popolazioni mondiali, anche le più lontane dalla nostra realtà territoriale.