Guida turistica abusiva a Palazzo Te: scatta la sanzione grazie alla segnalazione del Gam

MANTOVA – Un intervento della Polizia Locale di Mantova ha portato alla sanzione di un esercente abusivo sorpreso a svolgere l’attività di guida turistica all’interno di Palazzo Te. L’azione è stata resa possibile grazie alla segnalazione del GAM – Guide Abilitate Mantova, gruppo impegnato da anni nella promozione di un turismo professionale e conforme alle normative vigenti.

L’episodio conferma l’impegno dell’amministrazione comunale nella lotta all’abusivismo nel settore turistico, intensificato negli ultimi mesi anche in risposta alle sollecitazioni delle guide abilitate. L’operazione si inserisce infatti in un quadro normativo rinnovato: la recente Legge 190/2023 e il Decreto attuativo del Ministero del Turismo n. 88/2024 introducono sanzioni severe per chi esercita senza titolo o si avvale di personale non autorizzato.

Le multe previste vanno da 3.000 a 12.000 euro per i soggetti non iscritti all’elenco nazionale delle guide turistiche, e da 5.000 a 15.000 euro per agenzie di viaggi, tour operator o gestori di luoghi della cultura che impiegano figure non abilitate.

“La legalità è il primo passo per garantire ai visitatori un’esperienza culturale autentica e qualificata”, sottolinea il Gam, che rinnova l’invito a cittadini e turisti a segnalare eventuali irregolarità. Il gruppo esprime inoltre pieno apprezzamento per il lavoro svolto dalla Polizia Locale, ribadendo l’importanza di affidarsi esclusivamente a professionisti regolarmente iscritti all’Albo Nazionale delle guide turistiche.