GUIDIZZOLO – Il Comune di Guidizzolo prosegue il suo impegno per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, con un nuovo progetto che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico da 19,44 kWp sul tetto del teatro comunale.
Questo intervento si inserisce in un percorso già avviato negli anni scorsi, che ha visto la realizzazione di impianti solari su scuole, edifici pubblici e impianti sportivi. Per portare avanti la progettazione e la candidatura ai bandi di finanziamento, il Comune si è avvalso del supporto tecnico della società Garda Uno, che ha curato la parte preliminare e amministrativa legata alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile.
Poiché il teatro comunale, pur non essendo un bene storico-artistico, ha più di 70 anni, è necessario ottenere l’autorizzazione paesaggistica da parte della Soprintendenza. Per questo motivo, il Comune ha affidato all’architetto Giovanni Zandonella Maiucco, con studio a Monzambano, l’incarico di redigere la pratica paesaggistica necessaria per procedere con l’installazione dell’impianto.
Il compenso previsto per il professionista è di 5.075,20 euro, comprensivo di oneri e IVA. L’intervento rientra nelle opportunità offerte dal PNRR e rappresenta un ulteriore passo verso una gestione più sostenibile del patrimonio pubblico