MANTOVA – Prosegue il ciclo di conferenze “Domeniche pomeriggio con la storia mantovana”, promosso dal Circolo La Rovere con il patrocinio della Provincia di Mantova, che propone momenti di approfondimento dedicati alla memoria storica del territorio.
Il secondo appuntamento si terrà domenica 2 novembre alle ore 16 presso il Palazzo del Plenipotenziario, in Piazza Sordello 43, con la proiezione del film “I Martiri di Belfiore” e una conversazione a cura di Sandro Signorini.
Il film ripercorre le drammatiche fasi della congiura patriottica scoperta il 1° gennaio 1852 a Castiglione delle Stiviere, in casa di Luigi Preti, dove furono rinvenute le cartelle del prestito mazziniano. Da quel momento, le confessioni di don Ferdinando Bosio e don Enrico Tazzoli portarono alla luce una rete di attivisti che pagò con la vita il sogno di un’Italia libera e unita.
Girato interamente in terra mantovana, il film si avvale di location storiche e della partecipazione di attori locali, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale e umano del territorio. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.





 




