Il Centro per le Famiglie compie 5 anni: festa al Parco Baden Powell

MANTOVA – Domenica 14 settembre, dalle ore 16, il Parco Baden Powell nel quartiere Valletta Valsecchi si trasformerà in un grande spazio di festa per celebrare il quinto compleanno del Centro per le Famiglie di Mantova – Insieme. L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, proporrà un pomeriggio ricco di giochi, laboratori creativi, musica, intrattenimento, merenda e l’immancabile torta di compleanno. L’evento è promosso dal Comune di Mantova attraverso l’Assessorato alle Politiche e Servizi per la Famiglia e Genitorialità, Infanzia e Adolescenza, Attività Educative e Ricreative per Minori, Pari Opportunità. In caso di maltempo, la festa sarà rimandata a domenica 21 settembre.

A fare il punto sull’importanza del progetto è l’Assessora a Politiche e servizi per le famiglie Chiara Sortino, che commenta: “È sempre una grande emozione spegnere le candeline in occasione di un compleanno. Tanto più se il compleanno è quello di un’idea ben riuscita, di un progetto che giorno dopo giorno è cresciuto ed è divenuto una realtà apprezzata da tantissime famiglie. Insieme conta oggi una ricchissima programmazione che soddisfa tutti e tutte, con proposte stimolanti e gratuite, che favoriscono il benessere familiare e creano legami significativi.”

Nato come esperimento di welfare partecipato, il Centro “Insieme” è oggi un punto di riferimento solido per le famiglie mantovane, con un’attenzione particolare a quelle con figli e figlie da 0 a 18 anni. Dalla fine del 2023, grazie al progetto “Generare il futuro: dalla scuola alla città”, sostenuto dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), il servizio ha esteso le sue attività anche ai quartieri Valletta Valsecchi, Valletta Paiolo e Cittadella/Colle Aperto.

Da lunedì 15 settembre prenderà il via una nuova stagione di proposte ludico-educative, informative e formative, pensate per tutte le età e sviluppate in co-progettazione con realtà del terzo settore. Il calendario completo delle attività, tutte gratuite, è già disponibile sul sito ufficiale del centro e sui suoi canali social (www.centrofamiglieinsieme.it, IG/FB: @centrofamiglieinsieme). A oggi il Centro ha accolto e supportato oltre 2.500 famiglie con percorsi personalizzati, ascolto, orientamento e prevenzione del disagio, promuovendo una comunità più coesa e inclusiva.