Il Museo Virgilio di Mantova protagonista del podcast “Fila a nanna”

MANTOVA – Il Museo Virgilio di Mantova entra nel mondo delle fiabe con il podcast “Fila a nanna. Fiabe per la buonanotte”, una nuova proposta pensata per i più piccoli, che trasforma l’ora della nanna in un momento magico di scoperta e immaginazione.

Il progetto, parte dell’iniziativa “Un, due, tre…Musei!” promossa da Regione Lombardia e sostenuta da Fondazione Cariplo, è curato da Abbonamento Musei in collaborazione con la rete degli Oratori delle Diocesi Lombarde e Fondazione TRG Teatro Ragazzi e Giovani. Sono stati realizzati 15 podcast dedicati a bambini e bambine dai 2 ai 10 anni, ciascuno ispirato a un museo del territorio lombardo.

Tra i protagonisti c’è anche il Museo Virgilio, ospitato al quinto e sesto piano del medievale Palazzo del Podestà, che racconta la vita e le opere del celebre poeta mantovano. Il podcast “L’estate di Virgilio e Enea”, in onda dal 13 novembre, narra l’incontro immaginario tra Virgilio bambino e un giovane Enea, in un racconto che mescola poesia, avventura e amicizia, ispirando l’origine dell’Eneide.

“C’era una volta una città bella e rigogliosa che diede i natali a un grande uomo. Non un eroe invincibile, ma un poeta…”

Con Fila a nanna, i musei diventano portali di fantasia, dove cultura e gioco si intrecciano per avvicinare i più piccoli alla bellezza del patrimonio locale. Il progetto si inserisce nel programma AM Family, che da anni promuove attività educative per le famiglie, tra laboratori, visite guidate e workshop.

Tutti i podcast sono disponibili online: Fila a nanna – Fiabe per la buonanotte

Il 17 novembre uscirà l’ultimo episodio, “Fausto e Giuseppe”, dedicato al Museo Bagatti Valsecchi di Milano. Il 22 novembre alle ore 16, il museo ospiterà un evento speciale con gli attori di TRG Teatro Ragazzi e Giovani, che daranno voce alla fiaba dal vivo.

Per il calendario completo degli appuntamenti nei musei: Un, due, tre…Musei!