Il Ricarica Foto Festival torna a Sustinente: immagini per promuove la rigenerazione delle aree rurali

SUSTINENTE – Torna la seconda edizione il Ricarica Foto Festival: l’appuntamento è dal 14 al 29 settembre. Il Ricarica Foto Festival è la Biennale fotografica che promuove la rigenerazione delle aree rurali.

Un progetto che trova nell’arte il nutrimento necessario per dare vita a un processo rigenerativo e contrastare l’abbandono di territori spesso destinati alle retrovie e alla dimenticanza collettiva. Il tutto con lo scopo di offrire un’alternativa sostenibile e dare forza all’identità di questi luoghi, favorendo la coesione sociale, il dialogo, l’inclusione e l’arricchimento culturale.

Il tema immaginato per l’edizione 2024 è “FREMITI“, relazionarsi – interagire – agire, apre il suo sguardo alle relazioni umane nel loro infinito dispiegarsi in ogni possibile declinazione e sfaccettatura. Il Ricarica Foto Festival lancia ufficialmente la call a fotografi e fotografe amatrici/amatori e professioniste/professionisti, ed articolata in tre diverse categorie. I progetti selezionati verranno esposti nel circuito ufficiale del festival durante il periodo di apertura del Ricarica Foto Festival (dal 14 al 29 Settembre) andando a completare la line up del festival.

Queste le categorie del concorso: 

OpenCALL: CALL rivolta a tutte e tutti, fotografe e fotografi professioniste/professionisti e amatrici/amatori, senza vincolo di residenza e/o domicilio. Il progetto dovrà fare riferimento al tema FREMITI, relazionarsi – interagire – agire. Per i progetti realizzati sono ammesse tecniche miste, purché includano la fotografia, sia opere edite sia inedite.

IndoorCALL: CALL rivolta ai soli RESIDENTI e DOMICILIATI nei territori dell’Oltrepò Mantovano: Motteggiana, Suzzara, Gonzaga, Pegognaga, San Benedetto Po, Quistello, Moglia, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Quingentole, Sustinente, Villimpenta, Serravalle a Po, Borgo Mantovano, Ostiglia, Poggio Rusco, Magnacavallo, Borgocarbonara, Sermide e Felonica. Fotografe e fotografi sono chiamati a proporre il loro progetto in relazione al tema FREMITI.

OutdoorCALL: Questa CALL è un invito a visitare i territori dell’Oltrepò Mantovano e a realizzare un progetto fotografico tra le strade e i corsi d’acqua che li caratterizzano. La CALL è rivolta ai NON RESIDENTI o DOMICILIATI nei territori dell’Oltrepò Mantovano. Il tema è libero.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here