MOGLIA – “A cosa serve l’opposizione? Il valore del dissenso in una democrazia. Vi siete mai sentiti rappresentati dall’opposizione? E se no, perché?”, è il tema del dibattito pubblico che si terrà sabato 11 ottobre alle 10.30 nell’ambito della Festa dell’Unità di Moglia “Noi Qui”, al Parco Mondo 3, in via Giulio Romano.
Ne parleranno, Marco Carra, consigliere regionale del Partito Democratico in Lombardia, Antonella Forattini, deputata Pd alla Camera e Gianni Cuperlo, deputato Pd alla Camera.
“Sarà un‘occasione per un confronto aperto e diretto sul ruolo dell’opposizione nelle istituzioni e nei territori, sul valore della democrazia, sui cambiamenti della società che si inserisce nel contesto della Festa che propone una rassegna di dibattiti e riflessioni sull’attualità” – spiega Carra.
GLI ALTRI APPUNTAMENTI
La Festa apre venerdì 10 ottobre: alle 19 il primo dibattito dedicato alle multi culture “Noi qui, cittadini del mondo, vicini di casa” a cui seguirà la cena con piatti tipici delle tradizioni araba, cinese, indiana, pakistana e italiana. Un altro incontro incentrato sulla sanità si svolgerà sabato 11 alle ore 19, dal titolo “Sanità vicina o lontana? Le difficoltà di curarsi oggi, tra liste d’attesa, medici di base e ospedali sempre più distanti”. Domenica 12 si parlerà di scuola, alle ore 10.30, con l’incontro “Come si rende speciale la nostra scuola?…”, a seguire il pranzo aperto a tutta la comunità.
Sabato e domenica aperto il ristorante dalle ore 19 e alle ore 12, con piatti tipici mantovani e le ricette di una volta.