PIETOLE (BORGO VIRGILIO) – Sabato prossimo, alle ore 16, il Parco Museo Virgilio riaprirà ufficialmente le sue porte in occasione della Giornata Mondiale della Poesia e della Giornata Internazionale delle Foreste, entrambe indette dalle rispettive organizzazioni internazionali, Unesco e Nazioni Unite. L’inaugurazione della stagione 2024 sarà celebrata con lo spettacolo teatrale “Il testamento di Virgilio”, un’opera dell’Accademia Teatrale “F. Campogalliani”, scritta da Chiara Prezzavento e diretta da Maria Grazia Bettini. L’evento, che rientra nel programma de “I Parchi Letterari”, è gratuito, mentre l’ingresso alle strutture museali sarà soggetto all’acquisto di un biglietto.
Il Parco Museo Virgilio ha registrato un afflusso significativo di visitatori durante la stagione 2024, accogliendo residenti, studenti, turisti italiani e stranieri. L’installazione multimediale delle collezioni ha riscosso particolare apprezzamento. Questo successo ha spinto l’Amministrazione comunale di Borgo Virgilio a confermare, anche per il 2025, l’investimento nel potenziamento della realtà museale, gestita dalla Fondazione Virgilio. “La collaborazione tra il Comune e la Fondazione si è dimostrata vincente”, affermano i rappresentanti locali, guardando con ottimismo al futuro della struttura.