MOGLIA – La manifestazione ciclistica non competitiva “Pedaliamo con Angelica”, giunta alla quinta edizione, finalizzata alla raccolta fondi per la ricerca, svoltasi questa mattina, ha visto la partecipazione di circa quattrocento persone fra ciclisti e volontari.
L’evento è iniziato di buon mattino con il ritrovo davanti alla scuola primaria. Albertina Capisani dell’associazione Amarica di Moglia, intervendo prima della partenza, ha commentato: “Spero che questa giornata lasci un bellissimo ricordo”. Il padre di Angelica, Sergio Ballarini, nel ringraziare tutti partecipanti per la passione, l’impegno e la dedizione che ogni anno mettono nell’organizzazione dell’evento, ha aggiunto: “Grazie alla nostra manifestazione siamo riusciti a donare un microscopio di ultima generazione del valore di 25mila euro per sperimentazioni più approfondite”. Ballarini ha poi ricordato due amici scomparsi, sempre presenti alle precedenti edizioni della pedalata.
E come ogni anno il papà di Angelica ha letto il motto che ha sempre accompagnato la pedalata “Avanti”. A seguire i saluti del Sindaco Claudio Bavutti e la benedizione a tutti i partecipanti da parte del parroco don Marco Cerutti e il via dato dall’altra figlia di Sergio Ballarini, Rebecca, 8 anni. Speaker della manifestazione Claudio Ferrari.
Il programma prevedeva una sosta con attività sportive all’aperto al centro sportivo “Walter Vaccari” di Bondanello e, per chi ha voluto, la pedalata è proseguita sulla Ciclovia del Sole. Al termine, dopo il ritorno congiunto al campo sportivo di Moglia i partecipanti hanno usufruito di vari punti ristoro gestiti dalle associazioni locali. La pedalata si è conclusa con lo spettacolo di free style bike e musica co dj set. I soldi raccolti, al netto delle spese, andranno donati al centro Tumori Cerebrali Infantile di Milano attraverso l’associazione ”Eleonora Cocchia Vivere a Colori” di Milano.