MANTOVA – Tre auto incastrate nel passaggio a livello di viale Oslavia, di fronte al vecchio ingresso dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova, in tre giorni. Che si trattasse di weekend (domenica), festivi (ieri) o feriali (oggi), il risultato non cambia: per tre giorni di fila un veicolo è rimasto intrappolato tra le sbarre, come ormai succede spesso ultimamente. Difficile comprendere le cause di questi episodi, sempre più frequenti negli ultimi mesi: fortunatamente, però, non si sono mai registrati danni né alle persone né alle loro auto, anche perché la circolazione sulla Mantova-Monselice è stata temporaneamente interrotta.
GUASTI ALLE SBARRE
Non bastasse, anche le sbarre ci hanno messo lo zampino. A metà mattinata due delle quattro sbarre del passaggio a livello di Levata, sulla linea Mantova-Modena, hanno smesso di funzionare, generando in automatico lo stop ai treni in arrivo sulla linea. Come conseguenza, sono rimaste abbassate anche le sbarre del passaggio a livello di strada Circonvallazione Sud, nei pressi dell’Itis e Liceo Fermi. Lunghissime code si sono formate in entrambe le direzioni, com’era facilmente prevedibile. A Levata è intervenuta la Polfer.