SUZZARA – Le amministrazioni comunali delle città che ospitano stabilimenti IVECO si sono riunite per avviare un coordinamento nazionale, con l’obiettivo di tutelare i lavoratori e garantire il futuro produttivo del gruppo industriale. L’incontro, tenutosi ieri, ha visto la partecipazione di: Laura Castelletti, Sindaca di Brescia, Alessandro Guastalli, Sindaco di Suzzara, Michela Favaro, Vicesindaca di Torino, Lorenzo Frattarolo, Assessore alle attività produttive di Foggia, Andrea Poli, Assessore alle attività produttive di Brescia.
In una fase delicata per la filiera industriale, con migliaia di posti di lavoro coinvolti, gli enti locali chiedono al Governo di sedersi a un Tavolo di lavoro condiviso con comuni, sindacati e azienda, per affrontare il tema con trasparenza e visione nazionale.
Obiettivi del coordinamento: chiedere garanzie occupazionali e produttive al Gruppo Iveco; conoscere le intenzioni del Governo sull’attivazione del Golden Power; porre le condizioni necessarie a tutela dell’industria italiana; rappresentare le istanze dei territori nei futuri sviluppi industriali
“Il punto di vista delle comunità locali è fondamentale per non subire passivamente decisioni strategiche che impattano su tutto il Paese,” sottolineano i rappresentanti. L’iniziativa non è da considerarsi un atto di opposizione, ma una forma costruttiva di solidarietà tra territori, uniti dalla volontà di proteggere posti di lavoro e continuità produttiva.
Un approccio collaborativo, non competitivo I Sindaci ribadiscono la volontà di superare divisioni territoriali per sviluppare una strategia condivisa che rafforzi il ruolo centrale dell’Italia nel piano industriale del gruppo Iveco.
Un messaggio forte, per chiedere al Governo un ascolto attivo e decisioni concrete a supporto di uno dei settori industriali più strategici del Paese.