Suzzara, Iveco stabilizza 80-90 lavoratori. Produzione ridotta per carenza di personale

SUZZARA – Si è tenuto oggi un incontro tra la Direzione dello stabilimento Iveco di Suzzara e il Consiglio Rsa, durante il quale sono stati affrontati temi centrali per la gestione della produzione e le prospettive occupazionali.

Produzione rimodulata, ma niente Cassa Integraziome

A partire da lunedì 10 novembre, l’azienda procederà a una rimodulazione del ciclo produttivo nel reparto Montaggio, riducendo la produzione giornaliera da 314 a 302 veicoli. La decisione è legata a una carenza di organico e sarà gestita attraverso fermate collettive. La Uilm Uil sottolinea che “nonostante la riduzione, è significativo che l’azienda abbia scelto di non ricorrere alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria fino al 31 dicembre 2025. È un segnale di tenuta e responsabilità”.

Stabilizzazioni in vista per 80/90 lavoratori

Sul fronte occupazionale, arriva una notizia attesa da tempo: tra 80 e 90 lavoratori in Staff Leasing – attualmente dipendenti da agenzie per il lavoro – saranno assunti direttamente da Iveco con contratto a tempo indeterminato entro dicembre 2025. Le assunzioni seguiranno criteri condivisi, basati su anzianità di servizio e adeguatezza professionale.

“La stabilizzazione di questi lavoratori è una conquista importante – dichiara la Uilm Uil – Rappresenta una continuità concreta con gli impegni presi e una risposta efficace alla precarietà. È una scelta che valorizza le competenze e il contributo di chi, da tempo, sostiene la produzione con dedizione.”

La sigla sindacale aggiunge: “Il passaggio al tempo indeterminato non è solo una tutela contrattuale, ma anche un riconoscimento del valore umano e professionale di questi lavoratori, che sono parte integrante della nostra realtà produttiva.”