CASTEL GOFFREDO – Evento imperdibile per gli appassionati di musica e cultura: venerdì 11 aprile segna l’inaugurazione del nuovo Centro musicale polivalente (CMP) dell’associazione J. Pastorius a Castel Goffredo. L’evento si apre con una serie di open day e concerti che promettono di regalare emozioni uniche al pubblico.
Il primo appuntamento è previsto nel pomeriggio, dalle 16 alle 18, con un’opportunità di visita gratuita agli spazi del Centro, accompagnati da una guida che racconterà storie e curiosità legate alla struttura. L’evento culminerà la sera stessa, alle 21, con un concerto esclusivo del chitarrista inglese Jon Gomm, ospite del teatro San Luigi (via dei Disciplini, 22). Gomm, noto per la sua straordinaria abilità nella tecnica del fingerstyle, sarà protagonista di una serata che promette di incantare il pubblico con la sua maestria e il suo talento unico.
Jon Gomm è uno degli artisti più apprezzati a livello internazionale nel panorama della chitarra acustica. La sua tecnica distintiva, che prevede l’uso delle sole dita per suonare la chitarra, ha conquistato pubblico e critica, facendone uno dei principali rappresentanti del modern fingerstyle. Castel Goffredo è una delle tappe italiane del suo Italian Chapter Tour 2025, che lo vedrà esibirsi in un live ricco di emozioni e virtuosismo.
Ad aprire la serata ci sarà il musicista Andrea Conte, seguito dal chitarrista Massimo Varini, che arricchiranno ulteriormente il programma musicale.
I biglietti per l’evento sono già disponibili su TicketOne al prezzo di 15 euro, con la possibilità di acquisto anche la sera stessa in biglietteria a partire dalle 20. L’ingresso è gratuito per i ragazzi fino ai 16 anni e per gli allievi delle scuole di musica Pastorius e “Il Musicante” di Soiano del Lago.
“È un onore per noi aprire i nostri tre giorni di open day con un artista del calibro di Jon Gomm – ha dichiarato Mario Chiesa, presidente dell’associazione Pastorius -. Questo evento rappresenta il nostro impegno a unire territorio e internazionalità, portando l’arte più alta in un contesto che cerca di abbattere le distanze. Per questo, siamo felici di dare al pubblico la possibilità di incontrare Jon Gomm durante la visita gratuita del Centro”.
Il nuovo Centro musicale polivalente (CMP) nasce grazie a “La musica che gira intorno”, selezionato tra gli otto progetti emblematici del 2023 dalla fondazione Cariplo e dalla Regione Lombardia per la provincia di Mantova. Il progetto ha ricevuto un contributo di un milione di euro, permettendo la ristrutturazione della struttura. Il CMP, che è diventato un punto di riferimento per la musica e la cultura, è gestito dall’associazione Pastorius, che dal 2007 promuove attività musicali e culturali, in collaborazione con le cooperative sociali Arché e Fiordaliso. Tra i principali sponsor dell’iniziativa figurano Norman Group, Costruzioni Cappellari, Credito Padano e il Comune di Castel Goffredo.
Un evento che celebra non solo la musica, ma anche il valore sociale e culturale di un progetto che da oggi arricchisce il territorio mantovano.