MANTOVA – La Banda Città di Mantova “Alessio Artoni” ha preso parte nei giorni scorsi alla Welfenfest, la grande Festa dell’estate di Weingarten, città tedesca gemellata con Mantova. Per tre giorni il complesso bandistico, diretto dal Maestro Andrea Presciuttini, si è esibito in occasione di tre cerimonie ufficiali, proponendo repertori diversi e adattati ai contesti delle singole esibizioni.
Tra i 35 musicisti presenti, anche alcuni giovanissimi bandisti: quattro ragazze, due ragazzi tra i 16 e i 20 anni e un undicenne, segno del continuo rinnovamento e coinvolgimento delle nuove generazioni all’interno della storica formazione musicale mantovana. La trasferta è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra i Comuni e le associazioni di Mantova e Weingarten. Un ringraziamento speciale, da parte della Banda, è stato rivolto agli abitanti della città tedesca per l’accoglienza e alla locale Banda cittadina, con cui i musicisti mantovani hanno avuto l’opportunità di suonare insieme, rafforzando il legame culturale tra le due comunità.
Durante la permanenza, la Banda “Alessio Artoni” ha consegnato due targhe commemorative: una destinata all’Amministrazione comunale di Weingarten, ricevuta direttamente dal Sindaco Clemens Moll, e una alla delegazione incaricata dei rapporti di gemellaggio. In segno di amicizia e condivisione, sono stati donati anche due cesti con prodotti tipici mantovani.
«Dato che abbiamo a cuore anche il valore sociale e solidale in tutte le sue forme – ha dichiarato il presidente della Banda, Diego Ghirlinghelli – abbiamo voluto portare con noi anche due torte delle rose preparate dall’associazione Libra/‘Sapori di Libertà’, realtà attiva all’interno della Casa Circondariale di Mantova, e quattro sbrisolone confezionate da SbrisolOut, il progetto che recentemente ha aperto un punto vendita a Borgo Virgilio».