BORGOFRANCO SUL PO – In quattro weekend di festa sono stati serviti oltre 16.000 piatti, utilizzati 4 quintali di riso, 4 quintali di gnocchi e 30 kg di tartufo fresco: questi i numeri della 31ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po, nel comune mantovano di Borgocarbonara, che si è chiusa lo scorso fine settimana confermando ancora una volta l’evento come uno dei principali appuntamenti enogastronomici dell’autunno mantovano e lombardo.
Una decina gli appuntamenti collaterali, tra showcooking e attività all’aperto, che hanno arricchito il programma insieme agli stand di produttori locali. La tensostruttura di Piazza Malavasi ha accolto migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, attratti dal grande protagonista, il Tuber Magnatum Pico, e dalle proposte non solo gastronomiche che hanno animato l’evento. Grande apprezzamento per gli showcooking che hanno visto protagonisti Coldiretti Mantova, gli chef Sergio Barzetti e Daniele Reponi, capaci di coinvolgere il pubblico con creatività e simpatia.
“Siamo molto soddisfatti – commenta il presidente della Pro Loco, Simone Grecchi –. Notiamo un interesse crescente da fuori provincia e fuori regione, per un’edizione che ha visto una crescita nelle consumazioni e nelle prenotazioni online, che hanno funzionato bene. Il nostro obiettivo resta quello di fare sempre più rete sul territorio, incrementando le collaborazioni e le iniziative collaterali, per valorizzare al meglio il patrimonio gastronomico e culturale dell’Oltrepò mantovano. Come Pro Loco siamo già proiettati al futuro: il 23 novembre si terrà l’assemblea per l’approvazione del nuovo statuto, tappa importante per la crescita associativa e per la programmazione delle prossime iniziative.”
Tra le novità di quest’anno, le domeniche a cavallo, organizzate in collaborazione con il Circolo Ippico “La Sermidese”, che hanno coinvolto i bambini con il battesimo della sella e il carosello equestre. Nella serata conclusiva del 27 ottobre, la Fiera ha accolto i ragazzi della Cooperativa “Il Ponte”, per un bel momento di convivialità.
La riuscita della manifestazione è stata possibile grazie al grande impegno dei volontari, oltre un centinaio, che per settimane hanno lavorato con dedizione e passione. Come segno di riconoscenza, la Pro Loco ha organizzato una gita ai mercatini natalizi di Trento, il 30 novembre, offerta a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della Fiera.
L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco di Borgofranco sul Po, con il patrocinio di Comune di Borgocarbonara, Provincia di Mantova, Ersaf, Consorzio Oltrepò Mantovano, Associazione Nazionale Città del Tartufo, Camera di Commercio di Mantova, Unpli Nazionale e Unpli Lombardia, Consorzio di Bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po, Gal Terre del Po e Aipo. Media partner: Radio Pico
















