“La Locandiera” con Sonia Bergamasco fa registrare il tutto esaurito al Teatro Sociale

MANTOVA – Si preannuncia un grande successo di pubblico per lo spettacolo “La Locandiera” al Teatro Sociale di Mantova il prossimo 26 novembre: l’appuntamento con il capolavoro di Carlo Goldoni ha infatti già registrato il tutto esaurito a una settimana dallo spettacolo. Un sold out che dimostra il grande affetto e interesse del pubblico verso lo spettacolo e la cultura, che in teatro trova un’espressione sublime e irripetibile in un’atmosfera indimenticabile.

“La Locandiera”, che vedrà in scena nelle vesti della protagonista Sonia Bergamasco, racconta la storia di Mirandolina la quale, seduta sul letto di morte del padre, riceve in eredità la Locanda, ma anche l’ordine di sposarsi con Fabrizio. La volontà del padre di proteggere la Locanda, trova in Mirandolina una donna in grado di sconfiggere l’universo maschile e di annientare l’aristocrazia, nobilitando i commercianti e gli artisti, accendendo la luce sulla riscrittura della storia teatrale.

Ad affiancare Sonia Bergamasco sul palco, un grande cast di attori: Ludovico Fededegni nei panni del Cavaliere di Ripafratta, il mantovano Giovanni Franzoni nelle vesti del Marchese di Forlimpopoli, Francesco Manetti che interpreterà il Conte di Albafiorita, Marta Cortellazzo Wiel nel personaggio di Ortensia, Marta Pizzigallo nei panni di Dejanira, Annibale Pavone in quelli di Fabrizio, e Gabriele Pestilli in quelli del servitore. La regia di Antonio Latella esalta il potere narrativo e simbolico di un’opera travolgente e contemporanea, rendendo omaggio alla forza contemporanea impressa originariamente da Goldoni.