SAN GIORGIO BIGARELLO – Sarà la Foresta della Carpaneta a ospitare, mercoledì 4 giugno dalle ore 8 alle ore 13, la quarta edizione de “La Terra delle Meraviglie”, l’evento promosso da Coldiretti Mantova con Coldiretti Donne, Coldiretti Giovani e la Federazione provinciale, in collaborazione con Regione Lombardia ed Ersaf. Una grande festa che celebra la conclusione del percorso di educazione alimentare svolto nell’anno scolastico 2024/2025, con numeri da record: coinvolte ben 241 classi tra scuole primarie e secondarie di primo grado, oltre a 20 sezioni delle scuole dell’infanzia.
“L’iniziativa – spiega Camilla Destro, responsabile provinciale Donne Coldiretti – rappresenta il momento conclusivo di un importante percorso formativo rivolto a studenti e insegnanti, per promuovere la conoscenza dell’agricoltura, delle tradizioni locali e delle basi per una corretta alimentazione”. Durante la giornata i bambini potranno partecipare a numerosi laboratori tematici e tutorial dedicati al mondo delle api, degli insetti e degli aracnidi, ma anche al latte, ai cavalli, alla chioccia con il pulcino, alla barbabietola da zucchero, al riso, ai cereali e alle erbe officinali. Non mancheranno attività creative dedicate al riciclo e percorsi esperienziali sul rispetto per la natura e l’ambiente.
“Sarà una vera festa della ruralità e della sostenibilità – aggiunge Elena Poltronieri, segretaria di Donne Impresa Coldiretti Mantova e referente del progetto scolastico – in cui i bambini riscopriranno anche i giochi della tradizione, come la corsa nei sacchi, la bandiera, il roverino, lo scalpo e il percorso a ostacoli, tutti rigorosamente di gruppo”.
Il progetto ha toccato numerose scuole della provincia, coinvolgendo istituti di San Giorgio Bigarello, Goito, Cerlongo, Sant’Antonio, Pegognaga, Castiglione delle Stiviere, Guidizzolo, Redondesco, Mariana Mantovana, Casalmoro, Asola, Ceresara, Gazoldo degli Ippoliti, Casaloldo e Castel Goffredo.