MANTOVA – L’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Paolo Inselvini, ha recentemente visitato la provincia di Mantova per incontrare amministratori locali, rappresentanti del settore agricolo e giovani militanti, sottolineando l’impegno del partito nella valorizzazione del territorio e nella tutela delle sue eccellenze.
La visita è iniziata ad Asola, dove Inselvini ha incontrato il Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina, presieduto da Massimiliano Ruggenenti, per discutere delle sfide attuali della zootecnia da carne e dell’importanza delle politiche europee nel settore. Era presente anche la senatrice Paola Mancini, che ha ribadito l’attenzione del governo Meloni verso il settore agroalimentare.
Successivamente, a Monzambano, l’eurodeputato ha visitato alcune realtà di Coldiretti e Campagna Amica, accolto dal presidente provinciale Giuseppe Groppelli e dall’onorevole Carlo Maccari. Il focus dell’incontro è stato sulla valorizzazione delle filiere corte e sulla promozione territoriale, evidenziando la necessità di difendere l’agricoltura italiana e sostenere i piccoli produttori.
A Roverbella, Inselvini ha incontrato il sindaco Mattia Cortesi e ha visitato l’azienda agricola Marconi, nota per l’eccellenza nel settore vivaistico e per la gestione familiare.
La tappa successiva è stata a Porto Mantovano, dove l’eurodeputato ha dialogato con il sindaco Maria Paola Salvarani e la sua maggioranza su temi legati allo sviluppo locale, alla gestione delle risorse e alle opportunità offerte dai fondi europei per i comuni.
La giornata si è conclusa con un momento di formazione politica dedicato ai militanti di Gioventù Nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, guidato da Leonardo Minelli. L’incontro ha rappresentato un’opportunità per rafforzare l’impegno dei giovani nel progetto politico del partito, con particolare attenzione alla tutela delle identità locali ed europee e a battaglie importanti come la lotta alla droga e al degrado urbano.
Inselvini ha dichiarato che la visita è stata un’importante occasione per ascoltare le esigenze del territorio mantovano e portare la voce di cittadini, amministratori e produttori nelle sedi europee. Ha sottolineato che Fratelli d’Italia è al fianco di chi lavora quotidianamente per valorizzare la regione, promuovendo le sue eccellenze e difendendo i suoi interessi. Ha inoltre ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo intenso momento di confronto e dialogo.