MANTOVA – Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Mantova e il Liceo Virgilio hanno lanciato un progetto di alternanza scuola-lavoro rivolto agli studenti del secondo biennio, con l’obiettivo di approfondire le conoscenze giuridiche e orientare i ragazzi verso la professione legale.
Il corso, che coinvolge 18 studenti, prevede 19 incontri per un totale di 40 ore di formazione. I moduli trattano principalmente il diritto civile e penale, con un focus particolare sul ruolo dell’avvocato nelle attività processuali e extragiudiziali. Un modulo innovativo è dedicato alla mediazione scolastica, dove alcuni studenti saranno formati per assumere il ruolo di mediatori, affrontando e risolvendo conflitti tra gruppi attraverso soluzioni condivise e autonome.
L’approccio umanistico del progetto mira a promuovere la cultura della mediazione scolastica all’interno dell’Istituto, creando un ambiente più pacifico e armonioso. L’obiettivo è sviluppare empatia, ascolto e rispetto reciproco, migliorando il senso di appartenenza e responsabilità tra gli studenti.
Il progetto, coordinato dall’avv. Matteo Masiello, direttore della Scuola Forense, e dalla prof.ssa Elena Orlati, vede il coinvolgimento di tutti i membri del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Mantova, tra cui il presidente avv. Mattia Amadei, in qualità di docenti.