MANTOVA – La Provincia di Mantova ha ufficialmente avviato il procedimento di variante al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) per individuare gli ambiti territoriali idonei alla localizzazione di insediamenti logistici di rilevanza sovracomunale. Lo stabilisce un decreto firmato nei giorni scorsi dal Presidente dell’Ente, Carlo Bottani.
Il provvedimento rappresenta un adempimento necessario in seguito agli aggiornamenti normativi introdotti da Regione Lombardia. Le nuove disposizioni regionali richiedono infatti che le Province individuino con precisione le aree più adatte a ospitare nuovi poli logistici, regolamentando così un settore in forte espansione.
Fino ad oggi, i centri dedicati alla gestione delle merci – comprensivi di attività di stoccaggio, smistamento, preparazione ordini e spedizione – potevano essere realizzati anche all’interno delle normali aree produttive. Le nuove regole, invece, puntano a una pianificazione più mirata, con una localizzazione controllata degli insediamenti, per gestire al meglio l’impatto sul territorio.
L’iniziativa non riguarda solo Mantova: anche altre Province lombarde stanno avviando o avvieranno a breve il medesimo iter. L’obiettivo comune è l’adeguamento dei piani territoriali provinciali, in linea con le direttive regionali.
La variante al PTCP rappresenta quindi un passaggio cruciale per definire uno sviluppo logistico più ordinato, sostenibile e compatibile con le esigenze ambientali, infrastrutturali e sociali del territorio mantovano.