RODIGO – Lunedì 7 luglio, alle ore 20.45, si terrà un’assemblea informativa cruciale presso Villa Balestra, situata nell’omonima piazza a Rodigo. L’evento è organizzato dal Comitato No Biometano Rodigo, nato con l’obiettivo di contrastare la costruzione di un impianto di biometano nella zona.
Roberto Gallesi, membro del direttivo del Comitato, ha spiegato le ragioni di questa opposizione. L’impianto, sebbene situato nel comune di Rodigo, dista solo 700 metri da Gazoldo degli Ippoliti e sorgerebbe in un’area già fortemente compromessa dalla presenza di diverse attività industriali, tra cui: industria metallurgica, impianti di trattamento rifiuti, industria alimentare, industria chimica
Il Comitato “No Biometano Rodigo” si è formalmente costituito e ha già avviato le procedure per accedere agli atti e partecipare attivamente al processo autorizzativo. Le principali motivazioni del loro “no” all’impianto di biometano includono:
- Vicinanza alle case: Il progetto prevede la costruzione dell’impianto a ridosso di aree residenziali.
- Emissioni odorifere e sonore: Preoccupazione per l’impatto sulla qualità della vita a causa di odori sgradevoli e rumore.
- Aggravamento della qualità dell’aria: Timori per un ulteriore deterioramento della qualità dell’aria in una zona già industrializzata.
- Pesanti disagi per la viabilità: L’aumento del traffico veicolare legato all’impianto potrebbe causare ingorghi e problemi di circolazione.
- Consumo di terreno agricolo: La costruzione dell’impianto comporterebbe la sottrazione di prezioso terreno agricolo.
- Devastazione dell’ambiente e della biodiversità: Impatto negativo sull’ecosistema locale e sulla varietà di specie animali e vegetali.
- Svalutazione immobili: La presenza dell’impianto potrebbe portare a una diminuzione del valore delle proprietà immobiliari nella zona.
L’assemblea del 7 luglio sarà un’occasione per informare la cittadinanza e rafforzare la mobilitazione contro il progetto.