Maestri lancia i Caimani: Tarvisium ko e quattro punti importanti in classifica

VIADANA – Un altro importante passo avanti. I Caimani Rugby Viadana si impongono nel match contro i Ruggers Tarvisium, valido per la sedicesima giornata di Serie A, con una prestazione solida che decide la partita già nel primo tempo.

Dopo un avvio favorevole agli ospiti, costantemente nella metà campo giallo-nera e autori della prima marcatura con una meta, i Caimani reagiscono con determinazione. In soli nove minuti, la squadra cadetta del Rugby Viadana 1970 ribalta il risultato con tre mete realizzate da Gigli, Maestri (poi nominato Man of the Match) e Savino, tutte trasformate con precisione da Manuel Paternieri. Nel secondo tempo la squadra di Viadana mantiene il controllo della gara, difendendo con ordine e senza concedere ulteriori punti agli avversari. Con maturità e gestione del gioco, i Caimani chiudono il match sul risultato conquistato nella prima frazione, portando a casa una vittoria preziosa.

Grazie a questi quattro punti fondamentali i Caimani Rugby Viadana restano nella scia del Valsugana, attuale capolista, mantenendo vive le ambizioni di classifica per il prosieguo del campionato.

Viadana, Stadio “L. Zaffanella” – Domenica 30 marzo 2025
Serie A girone 3, XVI giornata
Caimani Rugby Viadana vs Ruggers Tarvisium (21-10) 21-10
Marcatori: p.t. 11′ m Vianello tr Giabardo A. (0-7), 27′ m Gigli tr Paternieri M. (7-7), 31′ m Maestri tr Paternieri M. (14-7), 36′ m Savino tr Paternieri M. (21-7), 40′ cp Giabardo A. (21-10).

Caimani Rugby Viadana: Savino, Sanchez (60′ Bernardi), Paternieri C., Gigli, Bussaglia, Paternieri M., Maestri (77′ Minasi), Sarzi Amadè, Priola (60′ Dominguez), Aguirre (60′ Artoni), Lavorenti (53′ Artoni), Broccio, Novindi (60′ Caruso), Casasola (C) (49′ Olivari), Halalilo (53′ Barozzi).
All. Madero, Tejerizo, Prudente.

Ruggers Tarvisium: Giabardo G. (48′ Dell’Oglio), Marcaggi, D’Anna, Figuccia (24′ Pastrello), Cloete, Giabardo A. (C), Guerretta (48′ Prinsloo), Vianello, Colledan (68′ Sharku), Dalla Riva (74′ Gasparotto), Sponchiado, Ongaro, Montivero (74′ Fagotto), D’Apollonia (68′ Toso), Ridolfi (50′ Toscano).
All. Riccardo Pavan.

Arb. Christian Covati.